
L'olandese non ha rivali nel Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna. Buon recupero delle Ferrari rispetto alle qualifiche.
Max Verstappen si è aggiudicato l’edizione 2025 del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, disputatosi domenica pomeriggio sul circuito “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Il quattro volte campione del mondo ha battuto le due McLaren di Lando Norris, secondo, e Oscar Piastri, terzo, al termine di una gara controllata con autorevolezza, ritrovando così il successo dopo 42 giorni di digiuno.
In quarta posizione la prima delle due Ferrari, quella di Lewis Hamilton: grazie a una buona gestione degli imprevisti in pista (virtual safety car a metà gara e ingresso dell’auto di sicurezza nella fase finale) e a una strategia efficace, il pilota britannico è stato capace di far dimenticare il dodicesimo posto in qualifica, arrivando a poco più di un secondo dal podio.
Quinta posizione per Alex Albon, su Williams, davanti all’altra Ferrari di Charles Leclerc, che dall’undicesimo posto iniziale è stato capace di recuperare fino alla sesta posizione alla bandiera a scacchi (tra l’altro sventolata dalla campionessa di sci Federica Brignone). Chiudono la top 10 George Russell (Mercedes), Carlos Sainz (Williams), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Yuki Tsunoda (Red Bull).
A un passo dalla zona punti Fernando Alonso, che però deve accontentarsi dell’undicesimo posto: lo spagnolo dell’Aston Martin è ancora a zero punti dopo ben sette weekend di gara. Delusione anche per Kimi Antonelli, che non è riuscito a completare la corsa: il pilota della Mercedes, nel gran premio di casa, è stato uno dei due piloti a ritirarsi, assieme a Esteban Ocon della Haas.
In classifica generale, Piastri resta leader con 146 punti, davanti a Norris con 133 e Verstappen a quota 124. Il primo ferrarista è Leclerc, quinto con 61 punti, appena davanti a Hamilton che ne ha invece 53. Antonelli settimo a quota 48. Fra i Costruttori la McLaren domina con 279 punti, contro i 147 della Mercedes, i 131 della Red Bull e i 114 della Ferrari.