22 giugno 1975: James Hunt conquista la prima e unica vittoria della Hesketh al Gran Premio d'Olanda.
Lord Thomas Alexander Fermor Hesketh fonda a 23 anni una scuderia F1 usando la sua eredità.
L'aristocratico inglese abbandona l'università per realizzare il sogno di una squadra di Formula 1.
Hesketh sceglie Hunt, già sostenuto nelle categorie minori, e il progettista Harvey Postlethwaite.
Debutto a Monaco 1973 con March 731 modificata: Hunt chiude nono, poi arrivano podi.
1974: nasce la Hesketh 308, telaio Postlethwaite e motore Ford Cosworth DFV.
La livrea bianca con strisce rosse e blu porta Hunt a tre podi e un quarto posto.
1975: evoluzione della vettura e capolavoro a Zandvoort con vittoria su Niki Lauda.
Il britannico e l'austriaco si ritroveranno l'anno successivo in un duello per il Mondiale.
Va in scena una festa infinita tra circuito e castello di famiglia dopo il trionfo olandese.
Hunt quarto nel mondiale, Hesketh quarta tra i costruttori dietro Ferrari, Brabham e McLaren.
1976: Hunt passa alla McLaren e Postlethwaite alla Wolf Williams, inizia la discesa.
La squadra rimane con Harald Ertl e budget insufficiente, spariscono i risultati.
1977-1978: si alternano Keegan, Ashley, Eddie Cheever e Derek Daly senza successi.
La livrea Penthouse attira più attenzione delle prestazioni, le non qualificazioni diventano norma.
Dopo il 1978 Hesketh chiude: costi troppo alti, si lancia in un altro business