
Il pilota monegasco ha ottenuto il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna.
Dopo aver dato una buona impressione generale nelle due sessioni cronometrate di venerdì a Silverstone, Charles Leclerc prova a cambiare marcia nella giornata di sabato, ottenendo il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna. 1:25.498 il tempo del monegasco, che manda così un messaggio ai rivali della Ferrari.
In seconda posizione, al termine di una sessione condizionata nel finale da due bandiere rosse, prima per i detriti lasciati in pista da Ollie Bearman (Haas) e poi per un fuoripista di Gabriel Bortoleto, c’è il leader del Mondiale, Oscar Piastri della McLaren, che ha ottenuto un miglior tempo di 68 millesimi più lento rispetto a quello di Leclerc.
Sotto il decimo di distacco anche Max Verstappen (Red Bull), il cui miglior crono è peggiore di quello del monegasco di appena 87 millesimi. Completano la Top 5 l’altra McLaren di Lando Norris (+0.108) e la seconda Red Bull di Yuki Tsunoda (+0.606). Sesto posto, nonostante i problemi nel finale, per Bearman (+0.614), seguito da George Russell (Mercedes, +0.627), Isack Hadjar (Alpine, +0.631) e Liam Lawson (Racing Bulls, +0.758).
Piuttosto sfortunato Lewis Hamilton, che chiude la sessione al volante della sua Ferrari con l’undicesimo miglior tempo (+0.834) ma è costretto ad abortire un buon tentativo a causa della bandiera rossa per i detriti di Bearman in pista. Quattordicesima posizione invece per Kimi Antonelli sulla seconda Mercedes: è di 924 millesimi il distacco dell’italiano da Leclerc.