Il tennista torinese si è liberato, nel primo turno della competizione, dello statunitense Sebastian Korda, sconfitto in due set.
Esordio convincente per Lorenzo Sonego nel Masters 1000 di Parigi, ultimo grande appuntamento della stagione ATP prima delle Finals. Il tennista torinese ha battuto 6-2, 6-3 l’americano Sebastian Korda, al termine di una partita durata un’ora e ventinove minuti. Al secondo turno sarà derby azzurro: l’avversario designato di Sonego è infatti Lorenzo Musetti.
Dopo una primissima fase di studio, Sonego prende il largo con due break consecutivi nel primo set, lasciando a Korda, dietro di lui di nove posizioni nella graduatoria ATP (numero 45 l’azzurro, numero 54 lo statunitense), solo le briciole. Non molto diverso l’andamento nella seconda frazione, anche se in questo caso Korda recupera un primo break di svantaggio, prima di capitolare con un parziale di 0-3.
Servono due match point, a Sonego, per chiudere l’incontro, su servizio tra l’altro del proprio avversario. Una prova di alto livello, dunque, per il 30enne nato a Torino, che si prende così una rivincita personale dopo l’eliminazione alla prima partita dal torneo di Basilea, arrivata perdendo con Davidovich Fokina, poi finalista sconfitto da Joao Fonseca.
Classe 1995, Lorenzo Sonego ha vinto quattro tornei nel circuito maggiore, tutti ATP 250: il suo primo successo risale al 2019, quando il piemontese vinse ad Antalya battendo in finale Miomir Kecmanovic, in seguito sono arrivate le vittorie a Cagliari 2021 (battuto Laslo Djere nell’atto conclusivo), Metz 2022 (sconfitto Alexander Bublik in finale) e Winston-Salem 2024 (superato Alex Michelsen nella gara decisiva).