Jannik Sinner, il servizio non è più un problema: il campione spiega i miglioramenti

Articolo di Francesco Lucivero

Anche contro Alexander Bublik, l'attuale numero 2 al mondo ha confermato i miglioramenti visti nell'ultimo periodo.

Pur essendo universalmente riconosciuto come un fuoriclasse e avendo comandato la classifica ATP per oltre un anno (leadership ceduta all’unico grande rivale di questi tempi, Carlos Alcaraz), Jannik Sinner ha più volte ammesso qualche difficoltà a livello di servizio, un aspetto del suo gioco che però, come dimostrato al Six Kings Slam prima e al torneo di Vienna poi, sembra non essere più un problema.

Dopo il successo ai quarti contro Alexander Bublik, una gara in cui Sinner ha chiuso senza doppi falli e con il 93 per cento di punti vinti sulla prima di servizio, l’altoatesino ha spiegato che il miglioramento non è certo frutto del caso: “Mi sono allenato molto – ha detto -, abbiamo cercato di cambiare qualcosa al momento del caricamento”.

“In generale mi sento molto più a mio agio – ha poi aggiunto Sinner -, sono consapevole di aver avuto ottime percentuali e posso essere solo contento della prova di oggi. Dall’altra parte c’era un avversario molto difficile come Bublik, un tennista di altissimo livello che ti porta a dare il massimo: contro di lui serve solidità, oggi ho giocato una bella partita da questo punto di vista”.

Anche nelle gare giocate nei giorni scorsi, Jannik Sinner ha mostrato grande solidità per quel che riguarda il servizio: un solo doppio fallo contro Cobolli, zero contro Altmaier, e nelle ultime due partite del Six Kings Slam, contro Djokovic e Alcaraz. I quattro doppi falli complessivi e il 69 per cento di punti vinti sulla prima di servizio contro il murciano nella finale degli US Open sembrano essere un lontano ricordo.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati