
Saranno due gli italiani ai quarti: Darderi affronterà Rublev, Cobolli se la vedrà con Bautista-Agut. Grande delusione, invece, per Sascha.
Al termine di una durissima battaglia durata quasi tre ore, Luciano Darderi si è guadagnato un posto fra i migliori otto del torneo di Amburgo, ATP 500 che tanti dei protagonisti stanno utilizzando come piattaforma per preparare il Roland Garros. Ai quarti l’italo-argentino affronterà Andrey Rublev, mentre non ci sarà Alexander Zverev, sorpreso dal francese Alexandre Muller.
La sfida fra Darderi e Nakashima non inizia nel migliore dei modi per il nativo di Villa Gesell, che va sotto di tre game sul 5-2. Da lì, però, inizia una spettacolare rimonta, con cinque game vinti di fila che lo portano a vincere 7-5 il primo set. La seconda frazione, ricca di break e controbreak pur nel suo equilibrio, finisce al tie-break, dove Nakashima la spunta 9-7 dopo aver annullato tre match point, ma nella terza Darderi prende il largo a partire dal 2-2, vincendo quattro game di fila e conquistando la vittoria. 7-5, 6(7)-7, 6-2 il risultato finale.
Anche Zverev inizia male contr Muller, ma a differenza di Darderi fa fatica a rialzarsi: il primo set finisce 6-3 per il francese, Sascha sembra rimettere le cose a posto nella seconda frazione vincendola 6-4 ma nel terzo e decisivo set, deciso al tie-break, Muller è più lucido nei momenti decisivi e porta a casa la qualificazione ai quarti di finale: 6-3, 4-6, 7-6(5) il punteggio che va agli archivi.
Saranno dunque due gli italiani presenti ai quarti di finale del torneo di Amburgo: Luciano Darderi incontrerà Andrey Rublev, giustiziere agli ottavi dui Justin Engel, mentre Flavio Cobolli, che nel suo ottavo di finale ha sconfitto Alejandro Davidovich Fokina, se la vedrà con un altro spagnolo, Roberto Bautista-Agut, che ha battuto Frances Tiafoe. Con quest’ultimo e Zverev eliminati, è ora Rublev la testa di serie più alta ancora in corsa, con il numero 3 del tabellone.