Marc Marquez la prende con filosofia: “Ho esagerato, ma siamo umani”

Articolo di Marco Enzo Venturini

Dopo la caduta nella Sprint Race di Misano, Marc Marquez rilancia in vista del GP di San Marino per il quale vede favorito Marco Bezzecchi.

Marc Marquez cade a Misano, ma non perde il sorriso. Il dominatore della MotoGP per tutto il 2025 ha commesso uno dei pochi errori della sua stagione magica nella Sprint Race che ha preceduto di un giorno il Gran Premio di San Marino, prendendo però con filosofia tanto il suo ritiro quanto la vittoria di un rivale in grande crescita come Marco Bezzecchi. In sella, peraltro, alla stessa Aprilia che sta provando a mettere in discussione il dominio Ducati.

“Ho sbagliato io, quando già ero primo ed ero riuscito a fare la cosa più difficile e cioè sorpassare Bezzecchi – ha ammesso Marquez conversando ai microfoni di ‘Sky Sport’ -. Ho commesso un errore in curva 15, che a Misano rappresenta sempre un punto critico. Forse ho esagerato un po’ con la gomma, ma ci sta. Siamo umani”.

Pur nella serenità di chi è consapevole di avere comunque il titolo di campione del mondo in pugno, Marc Marquez è consapevole di aver perso l’occasione di centrare la nona vittoria consecutiva in una Sprint Race. “Nei primi giri mi sono accorto che ne avevo un pochino di più rispetto a Bezzecchi – ha osservato il catalano della Ducati -. Ho deciso però di mantenere la calma, perché la gara era lunga. Poi ho trovato più fiducia nella moto, sono riuscito a spingere di più e l’ho passato. Non appena mi sono rilassato, però, ho perso l’anteriore. Ma ero comunque primo, e questa è la cosa più importante”.

La caduta di Marquez ha interrotto una striscia impressionante di 15 vittorie consecutive tra Sprint Race e Gran Premi che aveva caratterizzato la sua stagione dominante. Il catalano aveva costruito un vantaggio di 250 punti sul compagno di squadra Pecco Bagnaia, testimonianza di una superiorità tecnica e mentale che ha reso il 2025 una delle stagioni più dominanti della storia recente della MotoGP.

Ora l’obiettivo è tornare a vincere quando Misano ospiterà la gara lunga valida per il Gran Premio di San Marino. “Capire come andrà domani è davvero difficile. Non penso che la media calerà, dovremo tutti spingere dall’inizio alla fine. E onestamente vedo favorito Bezzecchi, perché si è preso la pole position e in generale sta andando veramente forte. Ma proveremo a dargli battaglia, per regalare una gioia a tutti quei tifosi che vengono qui a Misano per vedere il motociclismo”, ha concluso Marquez.

Il contrasto con le prestazioni del compagno di squadra è risultato ancora più evidente durante la Sprint Race di Misano. Mentre Marquez duellava per la vittoria con Bezzecchi, Bagnaia ha vissuto l’ennesimo sabato da incubo, chiudendo al tredicesimo posto senza raccogliere punti. Il tre volte campione del mondo ha espresso tutta la sua frustrazione: “Non è possibile girare un secondo e mezzo più piano rispetto a ognuno degli altri turni del fine settimana”, ha dichiarato a Sky Sport, confermando i suoi problemi cronici con la Desmosedici del 2025.

La vittoria di Marco Bezzecchi ha rappresentato un momento speciale per il pubblico di casa, considerando che il pilota Aprilia è riminese e gareggiava appunto nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il festeggiamento sul podio con la riproduzione del Garpez – omaggio al celebre film “Tre Uomini e una Gamba” – ha aggiunto un tocco di originalità alla celebrazione. “Sono sempre stato appassionatissimo di Aldo, Giovanni e Giacomo, li cito sempre nei box”, ha rivelato Bezzecchi, spiegando la scelta della particolare celebrazione.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati