Lewis Hamilton: da Monza una promessa a tutti i tifosi Ferrari

Articolo di Marco Enzo Venturini

Attardato in griglia da una penalità, Lewis Hamilton ha portato la sua Ferrari al sesto posto al traguardo: le sue prospettive sul futuro.

Lewis Hamilton a Monza non è andato oltre il sesto posto nel suo primo Gran Premio d’Italia da pilota Ferrari. Eppure il bilancio del sette volte campione del mondo è tutt’altro che negativo, non solo per la mini rimonta centrata dal decimo posto in griglia frutto della penalità rimediata a Zandvoort, quanto per i segnali raccolti dalla sua SF-25. Tanto da lanciarsi in una promessa rivolta ai tifosi del Cavallino.

“Onestamente sono molto contento della mia gara e dei progressi che sto vedendo sulla Ferrari – ha dichiarato Hamilton a ‘Sky Sport’ al termine della giornata di gara a Monza -. Parlando della prestazione complessiva, direi che il weekend del Gran Premio d’Italia è stato per noi molto positivo. Sto riuscendo a capire la monoposto sempre di più, gara dopo gara”.

Al primo anno in Ferrari dopo sei stagioni in McLaren e addirittura dodici in Mercedes, Hamilton si è detto ottimista anche sulla prospettiva di crescere sempre di più nel suo livello di conoscenza, dimestichezza e prestazione con la monoposto di Maranello. “Non sono in grado di dire se arriverò al 100% di confidenza, ma penso che già con quella dell’anno prossimo avrò modo di contribuire di più al successo della squadra. Sono convinto che già qui a Monza, senza quella penalità, avrei fatto molto di meglio. Avrò questa possibilità più avanti, ne sono certo”, ha promesso l’inglese.

Resta infine la sensazione mai provata prima di correre a Monza con la tuta Ferrari, avvolto dall’affetto dei fan italiani. “L’energia dei tifosi è stata elettrizzante – ha ammesso Hamilton -. Già negli anni scorsi avevo visto come funziona qui, ma non l’avevo mai ricevuta in prima persona. Guidare la Ferrari al Gran Premio d’Italia è tutta un’altra storia, poterlo vivere rappresenta un’emozione che porterò con me per sempre. Per questo motivo sono grato nei confronti di tutti coloro che sono venuti qui a caricarci per tutto il fine settimana”.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati