Lewis Hamilton, incubo senza fine: è già penalizzato per Monza

Articolo di Marco Enzo Venturini

Dopo una domenica terminata contro il muro vanificando peraltro la strategia dell'altra Ferrari di Leclerc, ecco la nuova tegola per Hamilton

Lewis Hamilton a Zandvoort ha probabilmente vissuto il suo peggior weekend da quando è arrivato alla Ferrari, e in generale uno dei peggiori della sua intera carriera. Ritiratosi dal Gran Premio d’Olanda a causa di un suo errore che ha anche danneggiato la strategia del compagno Charles Leclerc, la sua domenica da incubo non si è conclusa con la bandiera a scacchi. A distanza di qualche ora, infatti, è divenuta ufficiale una penalizzazione che renderà in salita anche il suo prossimo appuntamento iridato, previsto tra sette giorni nella domenica del Gran Premio d’Italia a Monza.

L’ulteriore leggerezza di Hamilton si è consumata addirittura prima dell’inizio del Gran Premio d’Olanda, come precisato nel comunicato dei commissari di gara FIA. “Considerata la natura della pista di Zandvoort, il direttore di gara aveva informato tutti i piloti che prima della corsia dei box sarebbero state esposte doppie bandiere gialle – vi si legge -. Il regolamento prevede una riduzione significativa della velocità, ma quella di 20 km/h del pilota non è significativa. Le linee guida prevedrebbero una penalità di 10 posizioni in griglia nella gara successiva, ma il pilota ha cercato ugualmente di frenare e quindi dovrà scontarne 5”.

Piove quindi sul bagnato per Hamilton, già deluso dopo le qualifiche di Zandvoort e poi ritiratosi nel corso del 23° giro del Gran Premio d’Olanda per un banale errore nel percorrere curva 3 (lo stesso, per intenderci, commesso da Lance Stroll nel corso delle prove libere). Oltretutto Leclerc aveva effettuato il suo primo cambio gomme da appena un giro, perdendo di conseguenza una posizione dietro la Safety Car laddove invece avrebbe potuto guadagnarla.

“Non so bene che cosa è successo, sta di fatto che ho perso il posteriore e non sono riuscito a riprendere il controllo – è stato il commento di Hamilton a bocce ferme -. La macchina resta un po’ nervoso, ma credo che in Ferrari i progressi di questo weekend sono stati concreti. Stavo recuperando su Russell e con il mio ritmo potevo effettuare qualche sorpasso. Poi ritirarsi da una gara così presto è molto insolito e tutt’altro che bello, ma è andata così”.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati