
Un filming day da 200 km, sufficiente però per permettere a Charles Leclerc e Lewis Hamilton di provare le novità tecniche della Ferrari.
La Ferrari è stata protagonista di un filming day sul circuito del Mugello, utile a provare in pista alcune tra le attese novità tecniche che dovrebbero migliorare le prestazioni della SF-25. Per le regole della FIA, Charles Leclerc e Lewis Hamilton (entrambi in pista) non hanno potuto superare i 200 km complessivi. Ma le novità, soprattutto per quanto riguarda le sospensioni, ci sono state.
L’aggiornamento serve in particolare a gestire in maniera più efficace l’altezza da terra della Ferrari. Uno dei problemi che stanno condizionando il 2025 in pista di Leclerc e Hamilton riguarda infatti il posteriore, che soprattutto in frenata pecca in stabilità. Questo spiega i tanti controlli che i due hanno spesso dovuto effettuare, con conseguenti frustrazioni e lamentele (soprattutto da parte del britannico).
I circa 40 giri complessivi effettuati sul Mugello, con un assetto basico come richiesto dalla FIA, hanno comunque portato dati utili alla Ferrari. In particolare, secondo quanto raccolto da ‘Motorsport Italia’, la soluzione è già stata promossa e dovrebbe debuttare ufficialmente in pista per il Gran Premio del Belgio a Spa. Buoni in particolare i risultati in telemetria e al banco dinamico, più cauto invece Leclerc.
Per entrare più nel dettaglio, ‘La Stampa’ spiega che la Ferrari ha presentato una sospensione con i bracci superiori completamente nuovi, come dimostrato da un attacco al telaio diverso rispetto a quello visto finora. Anche gli elementi interni sarebbero stati sottoposti a un’attenta revisione.