F1, Ferrari: Sebastian Vettel ha una spiegazione per la stagione complicata di Lewis Hamilton

Articolo di Martino Davidi

Il tedesco, quattro volte campione iridato ma mai con la Rossa, non ha dubbi su cosa debba fare l'ex collega per trovare risultati migliori.

Con ancora due weekend di gara da disputare, in Qatar e ad Abu Dhabi, Lewis Hamilton può ancora regalare un sorriso a se stesso e alla Ferrari ma non c’è dubbio che nelle ventidue gare finora disputate il sette volte campione del mondo non abbia dimostrato grande confidenza né con la SF-25 né con l’ambiente Ferrari, se si esclude il successo nella Sprint di Shanghai, a inizio stagione.

A provare a tendergli una mano, in questo senso, è un ex pilota che conosce molto bene il Cavallino e che è rimasto nel cuore di tanti tifosi, nonostante non sia riuscito a vincere il Mondiale di Formula 1 con la Rossa: Sebastian Vettel. Intervenuto come ospite a ‘Beyond the Grid’, il podcast ufficiale del Circus, Vettel ha dato una sua spiegazione sull’annata difficile di Hamilton.

“La Ferrari ha il cuore italiano – ha detto – ed è italiana anche la cultura del team. Non puoi entrare in confidenza con tutti i componenti della squadra se magari non parlano o non capiscono bene l’inglese. Certo, puoi stare con loro ma non puoi comprenderli nel profondo. Lo dico perché è un errore che ho fatto io, anche se ho fatto dei corsi e qualche parola l’ho imparata, anche se non perfettamente”.

“Il consiglio che ho dato a Lewis è questo: deve imparare la lingua e trascorrere più tempo in Italia, comprendere le persone e la cultura italiana. Avrei dovuto dedicarmici di più io stesso, per questo l’ho detto a lui” ha poi aggiunto Vettel, confermando inoltre di avere grande fiducia nelle potenzialità della Ferrari con Hamilton alla guida.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG MOTORI

Articoli correlati