Adriano Galliani saluta il Monza: si apre la strada per il ritorno al Milan

Articolo di Francesco Lucivero

Il nome del dirigente brianzolo era stato già accostato quest'estate al club rossonero, per il ruolo di super consulente.

Con il perfezionamento del primo closing che porta l’80% delle quote del Monza nelle mani di Beckett Layne Ventures, si chiude definitivamente l’avventura di Adriano Galliani all’interno del quadro dirigenziale del club brianzolo. Per il manager monzese si riaccende ora concretamente l’ipotesi di un ritorno al Milan, dove potrebbe ricoprire il ruolo di super consulente.

Già durante l’estate appena conclusa era tornata viva l’ipotesi di un ritorno di Galliani in rossonero, per collaborare con l’attuale proprietà. Il dirigente classe 1944, storico uomo di fiducia di Silvio Berlusconi, è stato amministratore delegato del Milan da marzo 1986 ad aprile 2017, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente vicario e contribuendo alla vittoria di ventinove trofei in trentun anni.

La decisione di Galliani era nell’aria da settimane e si è concretizzata questa mattina, quando il dirigente ha comunicato ufficialmente alla nuova proprietà e a Fininvest la sua scelta di non proseguire l’avventura con il Monza. “È stata una scelta difficile, sono nato e cresciuto a Monza, il Monza è la squadra di calcio per cui tifo dall’età di 5 anni” ha dichiarato il manager brianzolo, spiegando la volontà di dedicarsi ad altre attività e di lasciare massima libertà alla nuova gestione.

Il passaggio di proprietà del club brianzolo rappresenta la fine di un’era iniziata con Silvio Berlusconi e culminata con la storica promozione in Serie A conquistata nel maggio 2022. Beckett Layne Ventures ha assunto il controllo dell’80% delle azioni, mentre Fininvest manterrà una quota del 20% che verrà ceduta entro giugno 2026. I nuovi proprietari hanno ringraziato pubblicamente Galliani per il lavoro svolto, facendogli i migliori auguri per le sue attività presenti e future.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati