
Dopo due giornate Umana Venezia (entusiasmante la sua campagna abbonamenti “Generazione Reyer con 5432 tessere) e ArmaniMilano vanno in fuga in un turno con 8 vittorie casalinghe su 8 che questa settimana non avrà il posticipo del lunedì per concentrarsi sul’assemblea di Lega di oggi. La LBA è ancora in rimessaggio, nell’ ordine del giorno per evitare il primo scoglio i punti caldi della discussione sono lo sponsor (trattativa con UBI Banca già partner della NBA) e la trattativa con la A-2 che chiede 2 promozioni mettendo sul tavolo l’endorsement del presidente Petrucci. La maggioranza dei club è contraria alle 2 retrocessioni che significano instabilità e frenerebbero il progetto di sviluppo annunciato dai nuovi vertici che peraltro, altro problema, non hanno brillato nella prima fase del loro mandato. E c’è anche l’uscita della RCS advisor e organizzatrice degli eventi speciali, All Star Game e Coppa Italia che la LBA organizzerà in proprio magari proponendo una collaborazione con Sky.
Ancora al palo Capo d’Orlando e Cantù che, perso per infortunio Zabian Dowdell, ha tesserato al volo l’americano Dominc Waiters in arrivo dal Bayern Monaco. Giornata con 8 vittorie casalinghe, la Grissin Bon recupera 12 punti dell’intervallo ed esce nel finale caricata da Polonara. Primi punti , maggior scarto della giornata (+20 con Cantù) e miglior difesa (56 punti incassati) al suo ritorno in serie A per la Germani Brescia .
Il terzo turno si gioca fra sabato (due anticipi), domenica (con la classica Milano-Varese in prime-time serale di Rai Sport) e lunedì (posticipo serale Orlandina-Torino su Sky Sport).
Il fatto della settimana e della stagione internazionale di club si concentra sull’Euroleague “dimagrita” da 24 a 16 squadre e una regular season di 30 giornate. L’opening celebrativo, a 16 anni dal varo di questa competizione, è previsto mercoledì sera con Real Madrid–Olympiacos.
L’Armani debutta giovedì sera e la fortuna sembra darle una man: il Maccabi ha perso il rampante Itay Segev per 4 mesi (frattura al piede) e Sonny Weems, ex Cska, per una frattura alla mano. Ne avrà per quattro settimane. Parte mercoledì anche l’Eurocup senza squadre italiane, c’è però Pianigiani a ritorno in panchina con l’Hapoel Gerusalemme. Reggio Emilia, Sassari e Trento avevano sottoscritto un impegno triennale ma sono state messe fuori dal veto della Fip saranno on attesa di vedere come andrà a fine il braccio di ferro fra Euroleague e FIBA, anche se Petrucci è pronto e rivedere la sua posizione avendo bisogno di avere – piacere platonico, in quanto il voto è deciso dai giochi elettorali delle regioni) – dalla sua parte la Lega per essere rieletto il 17 dicembre.
Per quanto riguarda la NBA, il 12 ottobre a Pechino ultimo dei quattro appuntamenti dei “Global Games”. Oklahoma orfana di Kevin Durant ha perso dal Real Madrid subendo 143 punti e a Shangai ha vinto solo di 3 con Barcellona. In Asia molto divertente invece, con 240 punti totali, la prima delle due preseason fra Houston e New Orleans.Il programma giovedì l’altro match. Hanno vinto i Rockets di Mike D’Antoni tornato in panchina col suo basket a folate, liberandosi di Dwight Davis e rilanciando Harden che sta giocando alla grande e potrebbe essere il MVP della stagione. Oltre all’inarrestabile “barba” (26 unti e 15 assist!) i nuovi arrivati Ryan Anderson e Eric Gordon hanno dato fuoco alle polveri con più di un ventello a testa. Hanno giocato la partita dell’ex Eric Gordon e Omer Asik. Il gigante turco, costretto a lasciare Houston per l’arrivo di Dwight, con 14 punti e 14 rimbalzi è la vera novità di New Orleans nel quintetto titolare.
Gallinari tenuto a riposo da coach Malone contro i Lakers a Denver ha segnato ieri notte a Los Angeles 19 punti con 11 liberi su 12 e 2 triple, ma non è bastato per evitare la prima sconfitta della stagionale in una gara intensa, ben giocata, con due squadre dall’ottimo futuro e che questa stagione partono come guastafeste.
Dominando i rimbalzi (54-29) grazie soprattutto a Jussuf Nurkic (16) e al rookie spagnolo Juancho Hernangomez (9), 20 anni, i Nuggets sono stati anche avanti, ma con un finale scintillante i padroni di casa hanno risposto magnificamente a Luke Walton, l’ex assistente di Kerr, adorato dai ragazzi. MVP della gara è stato D’Angelo Russell, n.3 del draft dell’anno passato, con 33 punti, suo record in carriera.
I Lakers hanno risolto il problema dei rimbalzi tirando col 50 per cento contro il 27 degli avversari e sfruttando le 20 palle perse di Denver che richiamano anche alla difesa peperina dei losangelini. L’uomo più incisivo di coach Malone in questa stagione è il 22enne bosniaco Jussuf Nurkic , certamente il n.1 dei giocatori europei. Un centro dinamico, dalla mano vellutata, che fa razzia di tiri liberi e collezione di doppie-doppie. Ha cancellato Mozgov, che guadagna 16 milioni di euro, dando – il bosniaco, non il semete russo – carattere a una squadra che con la carica agonistica e la malizia di Gallinari non si pone limiti.
La gara1 della finale fra le Lynx del Minnesota campionesse uscenti e le Los Angeles Sparks hanno vinto le Lakers in versione femminile con un tiro mancino dall’angolo sulla sirena di Alana Beard sepolta dalla gioia dalle compagne. Giovedì gara2. In questo momento Nnuka Ogwunike, origini nigeriane con padre facoltoso, è la star della Lega e l’ha confermato con 19 punti e 9 rimbalzi. E’ tornata ai suoi livelli anche Candace Parker, la Beyoncè del basket femminile che con la sua esperienza ha dato convinzione alle losangeline.
In Spagna nel big-match Barcellona-Baskonia, Andrea Bargnani ha superato l’esame nella prima trasferta, anche se non ha ancora ritrovato sicurezza nel tiro da 3 (1/5). In ogni caso ha segnato 30 punti nelle prime due partite della stagione, non succedeva da anni: 18 punti col Barcellona che sembrava la favorita per il ritorno in Europa preferendo però la solidità di Claver. Per il mago 6/12 al tiro, caldo in area, 3/4 ai liberi e 4 rimbalzi, 11 di valutazione.
La valutazione del match (115-81) dimostra la maggior intensità dei catalani, i baschi privi di Beaubois hanno avuto la conferma del limiti dell’americano Trevor Coney che non ha segnato. In tre gare ha realizzato soltanto 2 punti e per la guardia bianca di Syracuse è scontato il foglio di via.
Primo successo (e in trasferta) dell’Unicaja col 68 per cento nelle triple (ben 17 su 25), l’unico a non segnare (0/2) l’ex Armani Lafayette che Milano si fece la fama di specialista…MVP a sorpresa della giornata del 35enne David White che ha giocato per molti anni in Messico e trovato la sua serata magica con 38 di valutazione. Imbattute Tenerife e Bilbao con 3 vittorie e con 2 il Real Madrid che riposava e la sorprendente Andorra (2 vittorie su 2). In fondo alla classifica la Juventud che nel suo palmeres vanta una coppa dei Campioni e Herbalife Gran Canaria . Sì, proprio i vincitori della recente Supercoppa che battuti Baskonia e di 20 in finale il Barcellona non ha più vinto.
Nella A-2 vittoria a raffica delle laziali nel girone ovest, l’unica a pagare dazio è stata una delle favorite, Ferentino, battuta a Legnano. La maggior sorpresa della giornata è la vittoria di Verona sul campo-fortino della Fortitudo.
Agenda Domenica 9 ottobre
LBA (2a g): Grissin Bon REGGIO EMILIA- Dinamo Sassari 86-80 ; Armani MILANO-Sidigas Avellino 87-81; Umana Reyer VENEZIA-Betaland Orlandina 84-69; En.Dolomiti TRENTO-Vanoli Cremona 90-77, Openjobmetis VARESE-Pasta Reggio Caserta 93-74; Fiat TORINO-Consultinvest Pesaro 83-74, Germani BRESCIA- Ottobre Rosso Cantù 76-56; Flex PISTOIA-Brindisi 89-81. Classifica: 2/9 Reyer Ve, Armani Mi; 1/1 Sidigas Av, Openjobmetis Va, Consultinvest Ps, Vaoli Cr, Grissin Bon RE, Fiat To, Banco di Sardegna Ss, Enel Br, Flex Pt, Pasta Reggio Ce, Germani Bs; 0/2 Betaland Capodorlando, Ottobre Rosso Cantù.
CINA – 10a stagione Global Game NBA, SHANGAI: HOUSTON Rockets–New Orleans Pelicans 123-117 (26 J.Harden tl11/12 7r 15a, 26 E.Gordon 5/10 da3, 21 R.Anderson 4/7 da3; 25 E.Moore 10/15, 23 A.Davis tl9/11, O.Asik tl6/8 14r).
NBA PRESEASON – LA LAKERS-Denver Nuggets 124-115 (32-23, 21-30, 32-32, 39-30; 33D.Russell 13/19 4/7 da3 3a 3re, 25 L.Williams 8/15 4/7 da3, 16 J.Randle; 21 J.Nurkic 6/10 tl9/12 16r, 19 Gallinari 3/5 2/3 da3 tl11/12 3r 3a 28′, 13 J.Hernangomez 6/10 1/2 da3 9r).
LIGA ENDESA (Spagna) -3a g: ANDORRA-Juventud Badalona 92-73; Fuenlabrada-Unicaja MALAGA 85-98; Obradoiro-ESTUDIANTES Madrid 64-73; MURCIA-Manresa 85-61; TENERIFE-Siviglia 96-74; BARCELLONA-Baskonia 98-92; Gran Canaria-VALENCIA 75-84; Saragozza-BILBAO 79-75. Riposava Real Madrid. Classifica: 3/0 Tenerife, Bilbao; 2/0 Real Madrid, Andorra; 2/1 Barcellona, Baskonia; 0/3 Gran Canaria, Joventud Badalona.
WNBA – Finale, Gara1: Minnesota Lynx-LOS ANGELES Sparks 76-78 (18 M.Moore, 18 S.Fowles 13r; 19 N.Ogwunike 9r, 19 K.Tolvier, 14 C.Parker
SERIE A-2 – EST: TREVISO- Mantova 74-71, JESI-Recanati 68-61; Fortitudo Bologna-VERONA 65-78; Ferrara-CHIETI 72-84; ROSETO-Trieste 87-75; Imola-VIRTUS BOLOGNA 67-85; Piacenza-UDINE 59-69; RAVENNA-Forlì 92-74. Classifica: Roseto Sharks 4, OraSì Ravenna 4, Segafredo Virtus Bologna 4, Aurora Basket Jesi 4, De’ Longhi Treviso 4, Kontatto Fortitudo Bologna 2, Tezenis Verona 2, Ambalt Recanati 2, Unieuro Forlì 2, G.S.A. Udine 2, Proger Chieti 2, Andrea Costa Imola 0, Bondi Ferrara 0, Alma Trieste 0, Dinamica Generale Mantova 0, Assigeco Piacenza 0.
GIRONE OVEST: Latina-TORTONA 66-75; AGRIGENTO-Agropoli 73-56; SCAFATI-Siena 94-81; Casale Monferrato-VIRTUS ROMA 75-84; EUROBASKET ROMA-Trapan 87-79; REGGIO CALABRIA-Biella 93-67; RIETI-Trevigio 96-67; LEGNANO-Ferentino 82-81. Classifica: Unicusano Virtus Roma 4, Orsi Tortona 4, NPC Rieti 2, Viola Reggio Calabria 2, Basket Agropoli 2, Angelico Biella 2, FMC Ferentino 2, Mens Sana Basket 1871 Siena 2, Givova Scafati 2, Roma Gas & Power Eurobasket Roma 2, Europromotion Legnano 2, Moncada Agrigento 2, Remer Treviglio 2, Lighthouse Trapani 2, Benacquista Assicurazioni Latina 0, Novipiù Casale Monferrato 0
Agenda Lunedì 10 ottobre
SACRAMENTO – Preseason int.NBA: Kings-Maccabi Haifa (Isr)
BOLOGNA – Assemblea club LBA
NBA PRESEASON – Charlotte-Minnesota
Agenda Martedì 11 ottobre
MINNESOTA – Finale WNBA, G2: Lynx-Los Angeles Sparks
Agenda Mercoledì 12 ottobre
CINA – 10a stagione Global Games NBA, PECHINO: Houston Rockets-New Orleans Pelicans
NBA PRESEASON – Minnesota-Denver
MADRID – Euroleague OPENING: Real Madrid-Olympiacos (ore 21)
EUROCUP – 1a giornata qualificazioni: 20 squadre divise in 4 gironi, senza italiane. La vincitrice si qualifica per l’Euroleague 2017-18. GIRONE A: Panevezys-Skopje, Gran Canara-Cedevita Zagabria. GIRONE B: Khimki Mosca-Lietvos Vilnius, Alba Berlino-Fuenlabrada. GIRONE C: Zenith San Pietroburgo-Byern Monaco, Murcia-Budocnost Podgorica. GIRONE D: Valencia-Ulm, Olimpia Lubiana-Lokomotiv Kuban.
Agenda Giovedì 13 ottobre
EUROLEAGUE, 1a giornata – Istanbul: Galatasaray–CSKA Mosca (ore 19);Milano: ARMANI-Maccabi Tel Aviv (Mediolanum Forum ore 20); Belgrado: Stella Rossa-Darussafaka Dogus (ore 21)
Agenda Venerdì 14 ottobre
EUROLEAGUE, 1a giornata – Kazan: Unics Kazan-Barcellona (ore 18); Istanbul: Fenerbahce–Brose Bamberg (ore 19.30); Atene Panathinaikos–Zalgiris Kaunas (ore 20.15; Vitoria: Baskonia-Efes Istanbul (ore 21)
NBA PRESEASON: Denver-Warriors; Raptors-Buenos Aires (Arg)
Agenda Sabato 15 ottobre
LBA – 3a g: Avellino-Pistoia (20.30); Sassari-Brescia (20.30)
Agenda Domenica 16 ottobre
LBA -3a g: Cantù-Pesaro (ore 12, Sky Sport 1HD); Cremona-Caserta (18.15); Brindisi-Reggio Emilia (18.15); Venezia-Trento (19); Milano-Varese (20.45, Rai Sport 1HD)
NBA PRESEASON – Portland-Denver
Agenda Lunedì 17 ottobre
LBA -3a g: Capo d’Olando-Torino (20.45 Sky Sport 2HD)
NBA PRESEASON – Chicago-Charlotte
Agenda Martedì 18 ottobre
EUROBASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE – Dinamo SASSARI-Zielona Gora; Mega Leks-Sidigas AVELLINO
NBA PRESEASON – Oklahoma-Denver
Agenda Mercoledì 19 ottobre
EUROBASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE – Le Mans-Reyer Umana VENEZIA
Agenda Giovedì 20 ottobre
NBA PRESEASON – Charlotte-Miami
EUROLEAGUE -2a g.: Olympiacos-Efes (18.45), Bamberg-Kazan (20), Maccabi-Real (20.05), Darussafaka Istanbul-ARMANI Milano (20.20)
Agenda Venerdì 21 ottobre
NBA PRESEASON – Minnesota-Charlotte; Demver-Dallas
EUROLEAGUE -2a g: Cska Mosca-Panathinaikos (19), Galatasaray-Stella Rossa (19), Zalgiris-Baskonia (19), Barcellona-Fenerbahce (21)
Agenda Sabato 22 ottobre
BOLOGNA – Assemblea elettiva Lega Nazionale Pallacanestro (A-2)
Agenda Martedì 25 ottobre
EUROLEAGUE – 3a g: Unics-Darussafaka (18), Efes-Cska Mosca (20), Olympiacos-ARMANI (20), Real Madrid-Baskonia (21)
Agenda Mercoledì 26 ottobre
NBA – Opening Day: Cleveland : Cavaliers–New York Knicks (ore 2.30 am); Portland: Trail Blazers-Utah Jazz (ore 4 am); Oakland: Golden State Warriors-San
Antonio Spurs (ore 4,30 am).
EUROLEAGUE -3a g: Fenerbahce-Zalgiris (19.45); Brose-Panathinaikos (20); Maccabi Tel Aviv-Galatasaray (20.05)
EUROCUP femminile – 1° turno: Namur-Passalacqua RAGUSA
Agenda Giovedì 27 ottobre
EUROLEAGUE WOMEN – 1° turno: Famila SCHIO-Fenerbahce Istanbul
A cura di ENRICO CAMPANA