Quando gioca Lorenzo Musetti agli US Open: i precedenti con Jaume Munar

Articolo di Marco Enzo Venturini

In palio i quarti di finale e la possibile sfida con Sinner: Lorenzo Musetti e Jaume Munar saranno in campo lunedì sera alle ore 21 italiane.

Lorenzo Musetti sarà il primo italiano a scendere in campo lunedì sera per gli ottavi di finale degli US Open. Il campo in cemento del Louis Armstrong Stadium di New York ospiterà la sfida del toscano contro lo spagnolo Jaume Munar, attualmente numero 44 del ranking ATP e reduce dalla vittoria in tre set sul belga Zizou Bergs.

La partita tra Musetti e Munar è in programma come detto per lunedì 1° settembre, e dovrebbe iniziare quando in Italia saranno le ore 21 circa. Chi tra i due riuscirà a prevalere se la vedrà poi con il vincitore dello scontro tra Jannik Sinner e Aleksandr Bublik.

I precedenti scontri tra i due prossimi avversari agli US Open non sorridono troppo a Musetti. Il 23enne carrarino ha infatti battuto in soli tre set Munar a Wimbledon nel 2023, ma per il resto si è fatto sorprendere spesso e volentieri. L’ultimo scontro tra i due, a Hong Kong nel gennaio di quest’anno, ha infatti visto l’azzurro perdere per 2 set a 1. Lo stesso era successo ad Antalya, in Turchia, nel 2021, mentre i sei furono addirittura solo due a Firenze nel 2019 e a Santiago del Cile nel 2023.

Maiorchino di Santanyì, Munar è nato nel 1997 e dopo le buone promesse di inizio carriera ha faticato a emergere veramente. In carriera si è aggiudicato 10 tornei a livello Challenger, mentre in quelli del Grande Slam non è mai andato oltre il terzo turno conquistato a Wimbledon quest’anno. Nel tour principale dell’ATP in singolo, la sua unica finale all’attivo resta quella del 2021 all’Andalucia Open di Marbella.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati