
Non ci sono precedenti fra l'azzurro, recente protagonista a Halle, e il kazako, che occupa la posizione numero 247 del ranking.
Reduce dal raggiungimento dei quarti di finale del torneo di Halle (dopo aver battuto Joao Fonseca e Denis Shapovalov, è stato poi sconfitto da Alexander Zverev), ma anche dall’eliminazione al primo turno a Eastbourne per mano di Jacob Fearnley, Flavio Cobolli è pronto per dare il via al suo torneo di Wimbledon, con Beibit Zhukayev che sarà il suo avversario al primo turno.
Quello fra Cobolli e Zhukayev è un match inedito: l’attuale numero 24 al mondo e il kazako, che invece occupa la posizione numero 247 della graduatoria mondiale, non si sono infatti mai affrontati prima di questa occasione. Il match fra i due andrà in scena, da programma, martedì 1° luglio, con orario previsto non prima delle 15.45 italiane (le 14.45 a Londra) e possibilità di slittamento a seconda dei match precedenti in programma sullo stesso campo.
Per quel che riguarda l’andamento stagionale, Cobolli sta vivendo la sua miglior annata da quando è professionista, con due tornei vinti: il primo a Bucarest, nel Romanian Open (ATP 250), battendo in finale Sebastian Baez con un doppio 6-4, il secondo ad Amburgo, nell’Hamburg European Open (ATP 500) sconfiggendo all’atto conclusivo Andrey Rublev 6-2, 6-4.
Zuhkayev, classe 2000, non ha invece vinto alcun torneo nel circuito maggiore, ma non è un avversario da sottovalutare: nelle qualificazioni per il torneo di Wimbledon ha infatti sconfitto prima l’ucraino Vitaliy Sachko 7-5, 4-6, 7-6(10-3), poi il tedesco Yannik Hanfmann 7-6(7), 6-3, e infine il francese Luka Pavlovic 3-6, 6-3, 6-2, 7-6(5).