
Il carrarino sta vivendo un grande momento dal punto di vista personale, che lo porterà per la prima volta in carriera nella Top 10 ATP.
Già certo di approdare in Top 10 per la prima volta in carriera grazie all’approdo al terzo turno del Masters 1000 di Madrid, Lorenzo Musetti ha fatto un ulteriore passo avanti battendo anche Stefanos Tsitsipas (tra l’altro per la seconda volta in meno di un mese) per qualificarsi agli ottavi di finale del torneo spagnolo. Ma la classifica sembra essere l’ultimo dei pensieri per il carrarino.
“L’ho già detto ma lo ripeto: non voglio guardare la classifica – ha detto Musetti a ‘Sky Sport‘ dopo la vittoria contro il greco -. Il mio obiettivo è quello di vincere tutte le partite che affronto: fiducia e continuità ci sono, ora sono anche più consapevole e l’esperienza conta in certe partite”.
Il tennista classe 2002, medaglia di bronzo olimpica a Parigi 2024, ha poi parlato delle difficoltà legate al blackout che ha lasciato senza corrente tutta la Spagna continentale (oltre che Portogallo e parte di Francia meridionale e Marocco) nella giornata di lunedì, aggiungendo una battuta: “Siamo poca cosa senza energia elettrica, abbiamo camminato parecchio per tornare in albergo ma forse questo mi ha aiutato a trovare la concentrazione per oggi, una bella camminata è sempre utile”.
Musetti è alla ricerca del suo terzo titolo ATP in carriera, il primo a livello di Masters 1000: i suoi unici due tornei vinti nel circuito maggiore sono l’ATP 500 di Amburgo e l’ATP 250 di Napoli, entrambi nel 2022. Quattro invece sono le finali perse: Queen’s ATP 500 contro Tommy Paul, Umago ATP 250 contro Francisco Cerundolo e Chengdu ATP 250 contro Shang Jungcheng nel 2024, Masters 1000 Monte Carlo contro Carlos Alcaraz appena due settimane fa.