
La notorietà di Jannik Sinner ha raggiunto livelli senza pari per gli altri sportivi italiani attualmente in attività: i numeri parlano chiaro
Jannik Sinner come nessuno in Italia, quantomeno per quanto riguarda lo sport. Il dato non dovrebbe stupire, considerata la lunghissima striscia di vittorie del numero 1 mondiale del tennis e della conseguente fama che si è riuscito a costruire lungo lo Stivale. Ora però arrivano anche i dati, nero su bianco: nel nostro Paese, nessuno sportivo è altrettanto popolare.
Lo certifica una ricerca dell’istituto demoscopico Ipsos, i cui risultati sono stati resi pubblici dalla ‘Gazzetta dello Sport’. Su un campione di mille persone, a cui è stato chiesto conto di 850 persone appartenenti a diverse categorie (non solo sportivi, ma anche figure note dello spettacolo, della musica e non solo), l’82,5% degli intervistati ha saputo dire chi fosse Jannik Sinner.
La ‘Rosea’ specifica che nel caso del tennista di San Candido si tratta di “riconoscimento totale”. Quindi non solo Sinner è stato chiamato con il suo nome effettivo, ma i contattati sono stati in grado di affermare correttamente quale fosse il suo lavoro e quali i motivi per cui è un personaggio degno di notorietà. Del resto Angelo Binaghi lo ha recentemente paragonato a una leggenda tricolore di ogni tempo come Gigi Riva.
A colpire è però un altro dato. Sinner risulta infatti lo sportivo in attività più noto agli italiani nel 2025. Il suo 82,5% risulta infatti superiore a quello di chiunque altro, a partire da Bebe Vio (80,7%). Il primo calciatore è Gianluigi Donnarumma, che non va oltre il 77,8%. A precedere il campione altoatesino sono solo icone o leggende del passato, a partire da Valentino Rossi (94%) e Federica Pellegrini (89,4%). Fuoriclasse che, esattamente come lui, attirarono l’attenzione degli italiani anche sullo sport di cui erano i più celebri portabandiera.