
I 6 milioni di dollari vinti al Six Kings Slam gli hanno permesso di raggiungere quota 100 milioni di euro.
Grazie al trionfo del Six Kings Slam, con conseguente assegno da 6 milioni di dollari, Jannik Sinner è arrivato a quota 100 milioni di euro di valore complessivo tra premi e sponsorizzazioni.
Nel 2025 il campione di San Candido ha giocato 9 tornei che gli hanno permesso di guadagnare 12,4 milioni di dollari (circa 10,6 milioni di euro). A questi si sommano i 6 milioni di dollari del Six Kings Slam che Jannik si è guadagnato battendo in finale l’acerrimo rivale Carlos Alcaraz.
Il numero 2 del mondo ha anche importantissimi contratti di sponsorizzazione: ricava 34 milioni di euro annui grazie agli accordi commerciali che ha sottoscritto. Ci sono delle cifre fisse e dei bonus legati al raggiungimento di alcuni obiettivi di marketing.
Prima delle Atp Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre, Jannik Sinner giocherà al Vienna Open (ATP 500). Se dovesse vincere, guadagnerebbe altri 462’000 euro, poi al Masters 1000 di Parigi avrà l’occasione di incassarne altri 947’000 in caso di vittoria.
Recentemente Jo-Wilfried Tsonga, intervistato da Univers Tennis, ha acceso la polemica: “Sinner e Alcaraz? Avrei voluto vederli affrontare avversari più forti. Mi sarebbe piaciuto vederli alla mia epoca affrontare Del Potro al terzo turno, Murray agli ottavi, Djokovic ai quarti, Federer in semifinale e Nadal in finale al Roland Garros…Sono due giocatori completi, i più forti fisicamente e mentalmente, ma al momento ci sono solo loro due”.
Da diverso tempo si discute della situazione del movimento tennistico a livello globale e in molti la pensano come l’ex campione francese.