MotoGp, tutto pronto a Misano: Marc Marquez l’uomo da battere, Pecco Bagnaia cerca il riscatto

Articolo di Francesco Lucivero

Il pilota catalano ha interrotto a casa sua la serie vincente, ma resta il grande favorito anche sul circuito dedicato a Marco Simoncelli.

A Misano Adriatico, sul circuito dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, si alza il sipario sul weekend del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, secondo appuntamento all’interno dei confini italiani per quel che riguarda il Motomondiale 2025. C’è grande attesa, in particolare, per la MotoGp, anche se l’aritmetica non consentirà l’incoronazione del nuovo campione del mondo.

Marc Marquez, infatti, ha sprecato la possibilità di avere già a Misano il match point per quello che sarebbe il suo nono titolo mondiale, il settimo sigillo iridato nella classe regina dopo quelli delle stagioni 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019. Il secondo posto ottenuto nella gara lunga di casa, in Catalogna, lo ha infatti portato a conservare 182 punti di vantaggio sul fratello Alex, con la prospettiva, in caso di punteggio pieno e doppio ritiro del pilota del Team Gresini, di portarsi a +219 con 222 punti ancora a disposizione. Sottigliezze, certamente, ma in questo modo non sarà l’Italia il luogo in cui il numero 93 festeggerà un titolo ormai comunque all’orizzonte.

A rovinargli ulteriormente la festa ci proverà la nutrita truppa tricolore, con Pecco Bagnaia che dopo una serie di weekend di gara da incubo cerca il riscatto davanti ai tifosi italiani: l’altro pilota della Ducati ufficiale non va a podio dal Gran Premio di Germania al Sachsenring e negli ultimi Gp ha confermato, non andando mai oltre il settimo posto, di non aver trovato il feeling giusto con la Desmosedici GP-25. Il tre volte iridato proverà a Misano a togliersi una soddisfazione.

Fra gli altri italiani al via occhio a Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, che nonostante il doppio ritiro in Catalogna hanno confermato di essere piuttosto veloci, a Marco Bezzecchi, che a pochi chilometri da casa sua vuole regalare a se stesso e all’Aprilia un risultato da ricordare, a Enea Bastianini, finalmente protagonista in KTM dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative e a Luca Marini, che gara dopo gara sta contribuendo a riportare la Honda a un livello di competitività interessante.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG MOTORI

Articoli correlati