MotoGp, test Misano: brilla Acosta, bene Bezzecchi. Marc Marquez si nasconde, più indietro Bagnaia

Articolo di Francesco Lucivero

Si è svolta nella giornata di lunedì l'ormai tradizionale giornata di prove cronometrate con un occhio alla prossima stagione.

Terminano con il miglior tempo realizzato da Pedro Acosta, su KTM, i test della MotoGp in programma, come ormai da tradizione, a Misano Adriatico, all’indomani del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il pilota spagnolo ha ottenuto il crono più veloce nella seconda sessione, pur restando in pista per soli 9 giri: 1:30.374 il suo tempo.

Al secondo posto la prima delle Ducati, quella di Alex Marquez: il pilota della Gresini Racing ha ottenuto il suo miglior tempo nella prima sessione, fermando il cronometro sull’1:30.714, 340 millesimi più lento rispetto al tempo di Acosta. Il simbolico ‘podio’ di giornata è completato da Marco Bezzecchi, 1:30.727 su Aprilia.

Quarta posizione per Raul Fernandez sulla Aprilia della Trackhouse Racing, che piazza il suo miglior tempo (1:30.761) appena davanti a quello di Franco Morbidelli (1:30.766), quest’ultimo in sella alla Ducati del Team VR46. Sesto posto per Marc Marquez: il leader del Mondiale 2025 gioca a nascondino soprattutto nella seconda sessione, in cui completa appena 7 giri. Il suo miglior tempo è infatti della mattina, 1:30.871.

Completano la Top 10 Fabio Di Giannantonio del Team VR46 (1:30.922), Pecco Bagnaia sulla Ducati factory (1:30.933, per lui 14 giri nella prima sessione, 21 nella seconda), Jorge Martin su Aprilia (1:30.945) e Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), che ha registrato un miglior tempo personale soltanto di un millesimo più lento rispetto a quello del campione del mondo uscente. In ombra le attese nuove Yamaha: Rins è diciassettesimo con 1:31.571, Quartararo appena dietro con 1:31.598

Tre gli altri italiani in pista: appena fuori dalla Top 10 ci sono Luca Marini su Honda, con il tempo di 1:30.983, ed Enea Bastianini su KTM, primo a non riuscire a scendere sotto l’1:31 (1:31.048 il suo tempo). Michele Pirro, collaudatore della Ducati, ha invece completato 20 giri (equamente ripartiti fra prima e seconda sessione), non andando oltre la posizione numero 23 con un miglior tempo di 1:32.613.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG MOTORI

Articoli correlati