
"Dobbiamo migliorare puntare a batterlo" sottolinea il centauro dell’Aprilia.
I test del lunedì a Misano sono stati importanti per tutti i piloti della MotoGp che vi hanno partecipato e Marco Bezzecchi è tornato a commentare il weekend del Gran premio di San Marino (“Una gara davvero intensa nel finale”) e poi si è soffermato sul dominio di Marc Marquez, che nel 2025 ha lasciato ben poco agli avversari.
“Lo spagnolo della Ducati è il punto di riferimento – ha ammesso ai microfoni di Sky Sport -: dobbiamo studiarlo, migliorare, e poi puntare a batterlo. Dobbiamo lavorare con attenzione per farci trovare pronti in vista di una fase di stagione complicata ma fondamentale”.
“Abbiamo fatto dei passi avanti, ma ci manca ancora qualcosa – ha aggiunto il centauro dell’Aprilia -. Dobbiamo riuscire ad arrivare a fine gara con più grip, perché è lì che gli altri riescono a fare la differenza”.
I test di Misano hanno visto Pedro Acosta della KTM svettare in classifica con il tempo di 1:30.374, seguito da Alex Marquez su Ducati Gresini e dallo stesso Bezzecchi, che ha chiuso terzo con l’1:30.727. Un risultato che conferma i progressi dell’Aprilia e la competitività del pilota riminese, reduce dalla vittoria nella Sprint Race del sabato precedente. Marc Marquez, dal canto suo, ha preferito mantenere un profilo basso completando appena 7 giri nella seconda sessione e fermandosi al sesto posto con 1:30.871.
Il weekend di San Marino ha rappresentato un momento particolare per Bezzecchi, che ha conquistato la vittoria nella gara Sprint proprio davanti al pubblico di casa. La caduta di Marc Marquez a sette giri dalla fine ha spianato la strada al successo del pilota Aprilia, che tuttavia aveva già dimostrato di poter competere ad armi pari con il dominatore del campionato. La celebrazione sul podio con il “Garpez” – omaggio al celebre film “Tre Uomini e una Gamba” – aveva aggiunto un tocco di originalità alla festa casalinga.
Nelle dichiarazioni post-gara domenicale, Bezzecchi ha definito quella di Misano “una delle mie gare migliori”, nonostante la vittoria finale sia sfuggita per un errore che ha permesso a Marc Marquez di sorpassarlo e andare a vincere. Il pilota dell’Aprilia ha comunque mostrato grande soddisfazione per il livello di competitività raggiunto: “Sono molto felice, anche perché la Ducati in questo momento ci è superiore”, ha dichiarato, sottolineando il valore della prestazione contro una moto tecnicamente superiore.
La stagione 2025 di Marc Marquez continua a essere dominante nonostante qualche piccolo inciampo come la caduta nella Sprint di Misano. Con un vantaggio di 182 punti in classifica generale e undici vittorie all’attivo, lo spagnolo della Ducati è ormai a un passo dal titolo mondiale, che rappresenterebbe il suo ritorno al successo dopo sei anni di digiuno. Per Bezzecchi e l’Aprilia, invece, i progressi mostrati a Misano rappresentano un segnale incoraggiante in vista del finale di stagione.