Ducati verso un possibile ribaltone: si pensa a Nicolò Bulega per Portimao

Articolo di Marco Enzo Venturini

Con Marc Marquez assente e la coppia Bagnaia-Pirro in crisi a Phillip Island, si va verso una promozione in MotoGP per Nicolò Bulega.

Ducati in colossale difficoltà a Phillip Island, dove la Sprint Race si è conclusa con Pecco Bagnaia e Michele Pirro (sostituto dell’infortunato Marc Marquez) addirittura agli ultimi due posti della classifica finale. Questo dato, unito al fatto che il Gran Premio d’Australia sarà il primo senza nessuna Desmosedici in prima fila dopo ben 98 appuntamenti iridati, potrebbe dare vita a una grande novità: il ricorso a Nicolò Bulega già in vista della prossima tappa del mondiale a Portimao.

Lo ha ammesso Mauro Grassilli, direttore sportivo di Ducati Corse, che a ‘Sky Sport‘ ha rivelato che il pilota attualmente impegnato in Superbike potrebbe essere scelto al posto di Pirro per correre il Gran Premio del Portogallo. Scelta comunque non automatica, dato che Bulega non conosce la Desmosedici e nemmeno le gomme Michelin da MotoGP. Per questo motivo, prima, dovrebbe effettuare un test. E lo farebbe sulla pista di Jerez de la Frontera.

Il ricorso a Bulega sarebbe reso possibile dal fatto che proprio in questo weekend si concluderà la stagione della Superbike, in cui ancora Bulega ha la possibilità aritmetica di superare Toprak Razgatlioglu laureandosi campione. Il suo passaggio in MotoGP è comunque già in programma per il 2026, quando sarà proprio lui ad affiancare Pirro nel lavoro di sviluppo della Ducati 2027.

Ad ogni modo occorre una soluzione per sopperire all’assenza di Marc Marquez, che non tornerà prima di Valencia ma che potrebbe anche aver già concluso la sua stagione che comunque lo ha già reso campione del mondo. “La nostra priorità è il suo recupero al 100% – ha spiegato Davide Tardozzi a ‘DAZN’ -. Se riuscirà a scendere in pista a Valencia sarà molto bello, in caso contrario tornerà nel 2026 ai test di Sepang in Malesia”.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG MOTORI

Articoli correlati