Ducati: Marc Marquez-Pecco Bagnaia, Carlo Pernat non esclude colpi di scena

Articolo di Martino Davidi

Il manager della MotoGP ha parlato senza giri di parole su quanto sta succedendo nel team di Borgo Panigale: "C'è un prezzo da pagare"

Il manager della MotoGP Carlo Pernat ha analizzato senza giri di parole ai microfoni di Mowmag quello che sta succedendo nel team ufficiale della Ducati: Marc Marquez ha dominato e trionfato subito al primo anno, mandando in crisi Pecco Bagnaia e, secondo Pernat, rivoluzionando l’intero progetto della scuderia italiana.

“Quale prezzo dovrà pagare Ducati? Perché Ducati, prendendo con Marc Marquez, ha smantellato un progetto partito da lontano. E’ stata la scelta giusta, sia inteso, perché chi vince ha sempre ragione e Marquez non ha vinto, ha proprio massacrato il mondiale. Quindi, pur ribadendo che quella è stata la scelta giusta per il presente, oggi mi chiedo quale sarà lo scotto da pagare sul futuro”.

Jorge Martìn è andato altrove, Marco Bezzecchi è andato altrove, Enea Bastianini è andato altrove e Pecco Bagnaia potrebbe andare altrove se la situazione non si risolverà prima possibile. Sono tutte conseguenze della scelta di Marquez. Ok, c’è Fermin Aldeguer, ma per quanto il suo talento sia evidente è ancora una scommessa. Alex Marquez? Bravissimo, ma non mi convince fino in fondo”.

Su Marquez, Pernat ha un dubbio: “L’infortunio che ha rimediato non è una cosetta come ce la descrivono e quel braccio lì è lo stesso che gli è costato quattro anni d’inferno. All’inizio dicevano che non avrebbe dovuto operarsi, poi si è operato. Ora hanno annunciato che non sarà neanche in Portogallo e ho l’impressione che pure per Valencia le speranze siano poche. Sembra una storia già vista. Non lo so, auguro il meglio a Marc, ma un po’ di paura ce l’ho”.

Secondo Pernat, non sono esclusi colpi di scena anche per il futuro di Marc Marquez, che potrebbe non essere legato alla Ducati: “Il contratto di Marquez con Ducati scadrà alla fine del prossimo anno. Probabilmente proveranno a rinnovarglielo già all’inizio del 2026, ma vuoi che Honda non ci provi a fargli una telefonata e magari a invogliarlo, mettendogli in testa di andare a chiudere la carriera vincendo per l’ultima volta, o le ultime volte, dove ha vinto la prima volta? Honda potrebbe offrirgli cifre astronomiche e una nuova sfida che ai suoi occhi sarebbe anche romantica”.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG MOTORI

Articoli correlati