F1, Helmut Marko senza freni su Christian Horner e Max Verstappen

Il "consulente" della Red Bull spiega le ragioni del licenziamento del team principal e fa chiarezza sul futuro del pilota.

A Spa, sede del GP del Belgio, è stato strano non vedere Christian Horner al muretto Red Bull. Dopo 20 anni, l’ormai ex team principal si è guardato il GP da casa. Tutto normale, almeno secondo Helmut Marko.

L’82enne “consulente” della Red Bull ha spiegato, in maniera molto semplice ma diretta il perchè si è arrivati alla decisione di licenziare Christian Horner e affidare la guida della scuderia a Laurent Mekies: “In Formula 1, tutto funziona come nel calcio. Se le cose non vanno, l’allenatore deve andarsene”, le sue chiare parole al media austriaco Kleine Zeitung.

Helmut Marko è già entusiasta del lavoro che sta facendo l’erede di Christian Horner: “La transizione è andata molto bene. Laurent è una persona socievole, va d’accordo con le persone e spero che questo abbia un effetto positivo”.

Poi, una dichiarazione importante, soprattutto per i fan della Red Bull. Helmut Marko si è soffermato sul futuro di Max Verstappen. Come noto, il quattro volte Campione del Mondo è al centro di tante voci di mercato piloti (si parla di un suo possibile approdo alla Mercedes): “Posso confermare che Max Verstappen guiderà per la Red Bull nel 2026”, la chiosa dello stesso Helmut Marko. Insomma, tutto deciso e tutto pianificato.

TG MOTORI

Articoli correlati