F1, Ferrari: la livrea per Monza è un omaggio a una grande impresa del passato

Articolo di Francesco Lucivero

La Scuderia del Cavallino Rampante ha scelto di rendere omaggio alla 312 T e alla vittoria nei Mondiali Piloti e Costruttori del 1975.

In vista del Gran Premio d’Italia, la Scuderia Ferrari ha presentato la livrea speciale che le auto guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton sfoggeranno da venerdì 5 a domenica 7 settembre sul circuito di Monza. Le vetture avranno una colorazione rossa e bianca ispirata a una grande impresa del passato: la conquista del Mondiale di F1 1975 da parte di Niki Lauda (il primo dei tre titoli vinti dall’austriaco).

La Ferrari che scenderà in pista in questo weekend si ispira dunque, nella sua colorazione, alla 312 T fu capace di conquistare il titolo Piloti e quello Costruttori, sigillando il successo proprio a Monza, penultimo appuntamento della stagione 1975, con la vittoria di Clay Regazzoni e il terzo posto di Lauda, che si garantì così i punti necessari per tenere a debita distanza Emerson Fittipaldi.

Anche le divise di piloti, tecnici, ingegneri e meccanici richiameranno quelle del 1975 e gli stessi Leclerc e Hamilton indosseranno dei caschi che richiameranno lo stile dell’epoca, per rendere ulteriore omaggio al glorioso passato della Rossa nel cinquantennale di una delle stagioni più vincenti per la Scuderia del Cavallino Rampante.

Fra le altre iniziative previste in occasione del Gran Premio d’Italia 2025, la Ferrari ha anche annunciato la presenza a Monza di Jean Alesi, uno dei piloti più apprezzati della storia della Rossa: a 30 anni dalla sua unica vittoria in Ferrari (Gp del Canada 1995), Alesi prima della gara farà un giro davanti ai tifosi sulla 412 T2 del 1995, ultima vettura del Cavallino in F1 a montare un motore V12.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG MOTORI

Articoli correlati