
Ai margini del PSG dopo l'arrivo di Chevalier e in scadenza di contratto, ora Gigio Donnarumma è fuori dai convocati per la Supercoppa UEFA.
Gigio Donnarumma è sempre più un corpo estraneo al Paris Saint-Germain. Il portiere campano, che milita tra i parigini dal 2021, quest’anno sembrava destinato a fare i conti con il dualismo con il neoarrivato Lucas Chevalier, ma la sua situazione sembra nel frattempo degenerata. Fino ad escluderlo dalla partecipazione alla Supercoppa UEFA.
Sebbene l’ufficialità ancora manchi, sembra infatti ormai certa la sua esclusione dalla lista dei giocatori a disposizione di Luis Enrique in vista dell’attesissima sfida di Udine contro il Tottenham vincitore dell’Europa League. Il PSG, detentore della Champions League, non solo scenderà in campo con Chevalier ma non porterà Donnarumma nemmeno in panchina.
Una situazione sempre più spinosa, tanto più che la stagione che inizia proprio con la Supercoppa UEFA condurrà a un Mondiale che l’Italia ancora deve conquistare, ma che il capitano azzurro Donnarumma punta ovviamente a giocare da titolare. Tanto più che il suo contratto con il PSG termina nel giugno 2026, rendendo quindi la partenza di Donnarumma da Parigi un interesse per tutte le parti in causa.
Fresco di candidatura al Pallone d’Oro ed eroe nell’ultima stagione in cui ha vinto da titolare tanto la Ligue 1 quanto la Champions League, Donnarumma potrebbe prepotentemente trasformarsi in uno dei nomi più caldi del calciomercato internazionale in queste ultime settimane di agosto. Chiaramente impossibile un suo rinnovo con il PSG, urgente diventa una cessione. Tanto più che la sua presenza in campo rischia di diventare ancora inferiore rispetto alle impressioni che già l’arrivo di Chevalier avevano scatenato.