Gianmarco Pozzecco senza mezzi termini su Luka Doncic (e strizza l’occhio a Gennaro Gattuso)

Articolo di Francesco Lucivero

Il commissario tecnico della Nazionale di basket è pronto per l'ottavo di finale di domenica fra Italia e Slovenia.

Vigilia di ottavi di finale per l’Italia a EuroBasket 2025: secondi nel proprio girone alle spalle della Grecia, gli Azzurri dovranno affrontare la Slovenia, giunta invece terza nel Gruppo D alle spalle della Francia e di una delle sorprese del torneo, la Polonia (che rispetto a Slovenia e Israele ha chiuso davanti per la classifica avulsa).

Gianmarco Pozzecco, commissario tecnico dell’Italbasket, non ha usato mezzi termini per descrivere le sue sensazioni: “Per partite come questa contro la Slovenia non ci sono grandi motivazioni da trasmettere agli atleti. Sarà un piacere e voglio che i ragazzi siano felici di scendere in campo. Vivo i miei giocatori dal 23 luglio e so quanto dispendio di energie fisiche e mentali hanno affrontato per rimanere concentrati e competere sempre in un girone come il nostro. E so anche bene che di fronte a loro c’è un percorso estremamente complicato”.

“Ho però grande fiducia in loro e ciò che gli auguro e di regalarsi la stessa concentrazione che hanno avuto nelle prime cinque partite – ha poi aggiunto -. Impossibile fermare Luka Doncic perchè non riescono a farlo neanche in NBA. Proveremo a metterlo in difficoltà cercando di non fargli fare una partita pazzesca ma le sue medie punti le conosciamo ed è logico aspettarsi che continui così. Dovremo stare attenti a lui e a tutte le situazioni che è capace di creare in campo e che agevolano i suo compagni di squadra”.

Concludendo, il coach azzurro (che ha voluto ricordare nuovamente Giorgio Armani abbracciando idealmente il braccio destro del grande stilista, Leo Dell’Orco) e ha inviato un messaggio al neo c.t. della Nazionale di calcio, Gennaro Gattuso, reduce dal successo per 5-0 contro l’Estonia al debutto. “Un grande in bocca al lupo lo mando a Rino Gattuso, che ieri ha iniziato benissimo il suo percorso alla guida della nostra Nazionale di calcio. Sono un suo tifoso e credo che la sua presenza compatterà tutti” ha detto.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati