
Come da pronostico, l’Italia batte nettamente Cipro (89-54), conquista la quarta vittoria consecutiva a EuroBasket 2025
Come da pronostico, l’Italia batte nettamente Cipro (89-54), conquista la quarta vittoria consecutiva a EuroBasket 2025 e chiude al secondo posto il girone C. Gli Azzurri, listati a lutto per la scomparsa di Giorgio Armani, giocheranno contro la Slovenia l’Ottavo di finale a Riga domenica 7 settembre alle ore 17.30 italiane (Rai, RaiPlay, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA). Il trasferimento in Lettonia è previsto per venerdì 5 settembre.
L’Italia ritrova dunque la Slovenia, affrontata l’ultima volta al Mondiale filippino del 2023 a Manila (sconfittta 85-89). In totale, i precedenti sono a favore degli sloveni: 9 vittorie Azzurre e 15 sconfitte. Tre i precedenti in un Campionato Europeo con tre sconfitte (2013, 2007, 2003).
La squadra di coach Sekulic ha chiuso al terzo posto il Girone D dietro all Francia e alla Polonia con 3 vittorie (vs Islanda, Israele e Belgio) e 2 sconfitte (vs Polonia e Francia). Luka Doncic è al momento il miglior marcatore di EuroBasket 2025 con ben 32.4 punti di media a partita.
Migliori marcatori contro Cipro Simone Fontecchio e Matteo Spagnolo con 13 punti. Danilo Gallinari chiude a 12 punti. Doppia doppia per Momo Diouf con 12 punti e 10 rimbalzi.
Così il CT Gianmarco Pozzecco: “Come tutti sapete, questa sera ci ha lasciati il Signor Giorgio Armani. Ho avuto l’onore di conoscerlo di persona nei miei anni a Milano e aver appreso questa notizia mi ha lasciato senza parole. In spogliatoio ho detto ai ragazzi di giocare con intensità anche per onorare la sua memoria. Ho vissuto diversi anni all’estero e so bene che il suo nome è nel mondo sinonimo di italianità, eleganza e stile. Ci mancherà. Tornando alla gara, faccio i complimenti a Cipro per aver giocato tutte le partite fino alla fine senza mai mollare. E un caloroso grazie lo rivolgo a tutti coloro che al palazzetto e in hotel ci hanno trattato benissimo e fatto sentire a casa fin da quando siamo arrivati. La Slovenia? Sarà dura e come dico sempre, in queste competizioni ci vuole anche un pizzico di fortuna“.