Basket in lutto, morto Marco Bonamico: aveva 68 anni

Due volte campione d'Italia con la Virtus, fu anche vice-campione olimpico e campione europeo con la Nazionale italiana.

Il mondo della pallacanestro piange Marco Bonamico: il ‘Marine’, com’era soprannominato, è scomparso all’età di 68 anni, dopo alcune settimane di ricovero all’ospedale Bellaria di Bologna, la città in cui aveva speso i migliori anni della sua carriera da cestista giocando per la Virtus (in quattro periodi diversi) e per la Fortitudo.

Immediata la reazione di chi lo ha conosciuto negli anni: “Perdo non solo un amico, ma anche un fratello” ha affermato al ‘Resto del Carlino’ il capitano della Virtus campione d’Italia per la decima volta nel 1984, Renato Villalta. Un altro compagno di Bonamico alla Virtus, Mario Martini, ha scritto su Facebook: “Ciao Marco, ci hai lasciato troppo presto ma rimarrai sempre con noi”.

Nato a Genova il 18 gennaio del 1957, Bonamico iniziò la sua carriera da senior alla Virtus Bologna nel 1975-1976, vincendo subito il campionato. Nell’annata successiva passò alla Fortitudo, tornando poi a vestire la canotta delle Vu Nere nel 1977-1978. Dopo altri due trasferimenti, prima a Siena e poi all’Olimpia Milano, fece ancora ritorno alla Virtus nel 1980, restandoci stavolta fino al 1986.

Nel 1984 fu tra i protagonisti sia dello scudetto della stella sia del successo in Coppa Italia, in finale contro Caserta. Nel 1986 iniziò un’altra parentesi fuori dall’Emilia, stavolta a Napoli, per poi fare ritorno alla Virtus nel 1988-1989, mettendo in bacheca un’altra Coppa Italia. Dal 1989 al 1993 giocò poi a Forlì, prima di chiudere la carriera a Udine al termine del biennio 1993-1995.

Con la Nazionale ha vinto l’argento olimpico a Mosca 1980 e l’oro europeo nel 1983. Dopo il ritiro Bonamico divenne dirigente nonché volto televisivo per la Rai, in cui ha spesso lavorato al fianco di un altro personaggio legato al basket scomparso troppo presto, il giornalista e conduttore Tv Franco Lauro.

TG SPORT

Articoli correlati