
Il giovanissimo brasiliano ha estromesso dal tabellone principale il finalista del torneo di Ginevra dopo soli tre set.
Il martedì sera sulla terra rossa del Roland Garros regala una sorpresa agli appassionati di tennis: Joao Fonseca, numero 65 della classifica ATP, ha infatti sconfitto Hubert Hurkacz, che nella graduatoria mondiale occupa la posizione numero 28 e a Parigi era il 30esimo del seeding. 6-2, 6-4, 6-2 il puntaggio a favore del brasiliano, dopo un’ora e tre quarti di gioco.
Il talento classe 2006 torna così a far parlare di sé dopo l’eliminazione al terzo turno a Miami, al secondo turno a Madrid e al primo turno a Roma. Mai davvero in partita, Hurkacz si è trovato in vantaggio una sola volta, sull’1-0 nel primo set. Il polacco era reduce da un ottimo torneo di Ginevra, dove aveva raggiunto la finale (in cui però aveva prevalso Novak Djokovic).
Vincitore del torneo di Buenos Aires nel 2025, Fonseca non aveva mai partecipato al Roland Garros: la vittoria contro Hurkacz lo proietta al secondo turno, dove lo attende un avversario sulla carta abbordabile, benché più esperto, come il francese Pierre-Hughes Herbert, classe 1991, numero 147 della graduatoria ATP.
Nato a Rio de Janeiro il 21 agosto del 2006, Joao Fonseca è assurto agli onori delle cronache già a fine 2024, conquistando le Next Gen Finals di Gedda, in Arabia Saudita, battendo in semifinale il francese Luca Van Assche in tre set e nella finalissima l’americano Learner Tien in quattro frazioni, rimontandone una di svantaggio.