
Il tennista carrarino è l'ultimo italiano in tabellone, dopo il ritiro di Jannik Sinner e la sconfitta di Darderi (proprio contro Musetti).
Ultimo italiano ancora in corsa nel Masters 1000 di Shanghai, Lorenzo Musetti ha già abbondantemente superato il suo precedente miglior risultato nel torneo cinese (prima di quest’anno non era andato oltre il secondo turno) ma è intenzionato a continuare su questo solco, confermando il periodo positivo: sulla sua strada c’è un avversario che ha affrontato già diverse volte, Felix Auger-Aliassime.
L’incontro sul cemento della Qizhong Forest Sports City Arena si disputerà mercoledì 8 ottobre non prima delle 18.30 ora locale, le 12.30 in Italia. Sono ben sette i precedenti fra Musetti ed Auger-Aliassime, con un bilancio di quattro successi per il carrarino contro i tre del canadese.
Il primo incontro fra i due risale ai sedicesimi di finale del torneo di Barcellona, nel 2021: a vincere, in tre set, fu Auger-Aliassime: poche settimane dopo a Lione fu Musetti a conquistare il successo in tre frazioni, sempre ai sedicesimi, e lo stesso azzurro nel 2022 passò avanti nel computo degli scontri diretti vincendo in due set a Monte Carlo, ancora ai sedicesimi.
Gli altri due precedenti del 2022 sorrisero però al canadese, vincitore in semifinale a Firenze e, nel finale di stagione, in Coppa Davis, in entrambi i casi in due set. Nel 2024 la grande rivincita di Musetti, che nella finale per la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi si impose proprio su Auger-Aliassime, 6-4, 1-6, 6-3.
Risale alla stagione in corso, infine, l’ultimo precedente: nei sedicesimi del Masters 1000 di Miami, Musetti ha avuto la meglio in rimonta, 4-6, 6-2, 6-3, in una partita giocata all’aperto, sul cemento.