Lorenzo Musetti, esordio sprint a Shanghai: Francisco Comesana si arrende all’azzurro

Articolo di Francesco Lucivero

Il tennista carrarino vince la gara valida per il secondo turno del Masters 1000 cinese, mettendosi alle spalle i problemi avuti a Pechino.

Dura poco meno di un’ora e mezza l’esordio nel torneo di Shanghai di Lorenzo Musetti: il tennista carrarino, che ha potuto saltare il primo turno grazie a un ‘bye’ essendo testa di serie numero 8, ha infatti regolato in un’ora e ventotto minuti l’argentino Francisco Comesana, qualificandosi così per il terzo turno della competizione.

6-4, 6-0 i parziali a favore dell’azzurro, che non ha avuto grosse difficoltà a sbarazzarsi dello ‘Squalo’ di Mar del Plata, numero 62 del ranking ATP. Equilibrato, di fatto, solo l’inizio della partita, fino al 4-4: da lì Musetti ha vinto otto giochi consecutivi, quattro su servizio del proprio avversario, andando a conquistare in scioltezza l’accesso al turno successivo.

Musetti è sembrato essersi messo alle spalle i problemi fisici che ne hanno determinato il ritiro nel corso del quarto di finale del torneo di Pechino contro Learner Tien, con quest’ultimo che poi avrebbe approfittato di un altro ko, quello di Daniil Medvedev, per avanzare in finale e incontrare Jannik Sinner, che ha messo fine alla sua favola con una netta affermazione all’atto conclusivo.

Dal punto di vista dei risultati, quello di Musetti è un periodo più che discreto, soprattutto se rapportato ai problemi registrati nel corso dell’estate: nelle ultime tredici partite giocate, dal primo turno degli US Open in poi, Musetti ha battuto per dieci volte l’avversario di giornata, arrendendosi solo a Sinner nei quarti a Flushing Meadows, a Tabilo in finale a Chengdu e a Tien (ma soprattutto all’infortunio) a Pechino.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati