
In un evento blindatissimo, il numero 2 del mondo ha svelato gli obiettivi della sua nuova fondazione pensata per i giovani talenti.
Jannik Sinner si conferma un personaggio fuori dal comune. Parallelamente al suo impegno, massimale, in campo, dove spera di continuare a vincere e magari tornare ad essere il numero 1 al mondo, l’azzurro si sta distinguendo anche fuori dal campo con iniziative decisamente significative.
L’ultima, in ordine di tempo, è la nascita della Fondazione Sinner, pensata per aiutare i giovani talenti sportivi che non hanno i mezzi per tentare di raggiungere i propri desideri: “Un impegno per lo sport e l’istruzione. Il tennis mi ha cambiato la vita, volevo aprire questa Fondazione molto prima. E’ un modo per restituire qualcosa ai ragazzi e alle ragazze”, le sue parole a Sky Sport.
L’azzurro ha presentato la sua fondazione in un hotel in zona Brera, a Milano. L’ha fatto in maniera discreta, come suo solito, scegliendo con cura gli invitati. Tanti gli amici che hanno risposto all’invito.
Oltre ai suoi principali sponsor e personaggi della finanza, diverse eccellenze dello sport e artisti musicali. Tra i tanti, David Coulthard, ex pilota di Formula 1 (Jannik Sinner è un grande appassionato di motori e, in particolare, di Formula 1). Presente anche Flavio Briatore, altro nome molto noto nei paddock della F1. Non poteva mancare Angelo Binaghi, presidente di Federtennis e padel. Infine, a livello musicale, la scena se l’è presa Andrea Bocelli con cui l’azzurro ha inciso un brano.