Jannik Sinner può tornare numero 1 del mondo a Parigi, le combinazioni

Articolo di Andrea Gussoni

Con la vittoria all’ATP 500 di Vienna, Jannik Sinner ha compiuto il primo passo nella difficile impresa di chiudere il 2025 in vetta al ranking mondiale

Con la vittoria all’ATP 500 di Vienna, Jannik Sinner ha compiuto il primo passo nella difficile impresa di chiudere il 2025 in vetta al ranking mondiale. Il successo austriaco gli ha permesso di recuperare 500 punti su Carlos Alcaraz, fermo dopo la trasferta di Tokyo, riducendo il distacco tra i due a meno di mille punti.

Attualmente Sinner è salito a 10.500 punti, contro gli 11.340 dello spagnolo: nella classifica aggiornata di lunedì, il margine tra i due sarà dunque di 840 punti. Entrambi torneranno in campo questa settimana nel Masters 1000 di Parigi, in programma nella nuova sede di Nanterre, dove Alcaraz dovrà difendere i 100 punti degli ottavi di finale del 2024 — punti che perderà nella graduatoria del 3 novembre. Considerando il ranking “live”, il vantaggio dello spagnolo si riduce a 740 punti.

Per riprendersi il numero uno già al termine del torneo francese, Sinner dovrà vincere il suo primo Masters 1000 della stagione, portandosi a 11.500 punti, e sperare che Alcaraz non vada oltre i quarti di finale (in quel caso lo spagnolo salirebbe a 11.440). In tutte le altre ipotesi, l’azzurro dovrà rimandare l’assalto.

Anche in caso di sorpasso, tuttavia, la leadership di Sinner durerebbe solo una settimana: il 10 novembre, infatti, verranno sottratti i punti delle ATP Finals 2024 — 1.500 per Jannik e 200 per Alcaraz. Nonostante ciò, la lotta per chi chiuderà la stagione al vertice resta aperta e incerta fino all’ultimo.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati