Jannik Sinner da record: solo Rafael Nadal e Stefan Edberg meglio

La vittoria nel terzo turno degli IBI25 di Sinner è la 42esima consecutiva contro tennisti con una classifica fuori dalla top 10 ATP.

La seconda uscita di Jannik Sinner agli Internazionali BNL d’Italia infiamma il pubblico di un Centrale gremito, in una super giornata azzurra con il precedente successo di Jasmine Paolini, e segna nuovi record per il tennista di Sesto Pusteria, arrivato a 49 settimane da n.1 del ranking ATP. Con il successo contro Jasper De Jong nel terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Jannik Sinner segna la vittoria n.80 in carriera nei tornei Masters 1000 in 106 incontri disputati. Dall’introduzione di questa categoria (1990), solo due giocatori hanno raggiunto ottanta vittorie in tornei “mille” in meno partite dell’azzurro: Rafael Nadal (96 match) e Stefan Edberg (103 incontri).

Jannik continua la sua striscia vittorie consecutive portandola a 23: è la sua più lunga in carriera, e 12 sono i successi di fila a livello Masters 1000. Sinner sull’ATP Tour non perde un match prima dei quarti di finale dal torneo di Shanghai 2023 (fu sconfitto dall’americano Ben Shelton agli ottavi di finale).

La vittoria nel terzo turno degli IBI25 di Sinner è la 42esima consecutiva contro tennisti con una classifica fuori dalla top 10 ATP. Con i suoi 23 anni e 264 giorni, l’italiano è il giocatore più giovane ad aver ottenuto così tante vittorie consecutive con avversari non inclusi tra i primi dieci nel ranking da Ivan Lendl nel 1982 (il campione ceco naturalizzato statunitense aveva allora 22 anni e 78 giorni).

Impressionante quest’altro record segnato da Sinner: la vittoria su De Jong al Foro Italico porta a 61 vittorie e nessuna sconfitta il bilancio del n.1 italiano contro giocatori classificati fuori dalla Top 20 ATP dall’inizio degli US Open 2023.

TG SPORT

Articoli correlati