Italia in finale di Coppa Davis! Un tie-break infinito premia Flavio Cobolli, Belgio eliminato

Articolo di Francesco Lucivero

Il romano chiude un match interminabile conquistando il punto del 2-0 contro un tenace Zizou Bergs: finale contro Spagna o Germania.

Per il terzo anno consecutivo e per la decima volta nella propria storia l’Italia è in finale di Coppa Davis. Un risultato importantissimo per gli uomini capitanati da Filippo Volandri, con Flavio Cobolli che al termine di una maratona di poco più di tre ore ha dato seguito al successo di Berrettini contro Collignon, battendo a propria volta Zizou Bergs, in tre interminabili set, sul cemento della Super Tennis Arena di BolognaFiere.

6-3, 6-7(5), 7-6(15) il punteggio a favore di Cobolli, che evita così anche lo sforzo supplementare del doppio, che come da regolamento non sarà disputato avendo l’Italia già vinto i due match di singolare. Pur senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i due Top 10 azzurri che hanno deciso assieme allo staff di non disputare la Davis, l’Italia avrà comunque la possibilità di conquistare uno storico tris.

Per ottenere il punto decisivo contro i belgi, comunque, si è dovuta attendere la conclusione di un particolarmente intenso tie-break del terzo set, in cui né Cobolli né Bergs sono riusciti, per lungo tempo, a trovare il doppio mini-break utile per portare a casa il gioco decisivo. Si è arrivati addirittura fino al 15-15 prima che il romano, spinto anche dal pubblico sugli spalti, riuscisse a dare l’accelerata vincente, con i due punti consecutivi del successo.

A contendere l’Insalatiera, domenica, ci sarà la vincente di Spagna-Germania, seconda semifinale i cui incontri sono in programma sabato: la squadra spagnola ha sconfitto non senza soffrire la Repubblica Ceca mentre i tedeschi, che vantano l’unico Top 10 di questa fase finale, Alexander Zverev, hanno battuto l’Argentina sempre in tre incontri.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati