Frederic Vasseur supera le critiche ma svela il problema principale

Articolo di Andrea Gussoni

Frederic Vasseur ha fatto il punto della situazione con la rivista americana The Athletic: "Sono in questo sport ormai da 30 anni e sapevo perfettamente che sarei stato esposto alle critiche, che mi sarebbe piovuta addosso della me...a".

Frederic Vasseur ha fatto il punto della situazione con la rivista americana The Athletic: “Sono in questo sport ormai da 30 anni e sapevo perfettamente che sarei stato esposto alle critiche, che mi sarebbe piovuta addosso della me…a”.

“Gli attacchi nel weekend di Montreal? Non hanno davvero fatto male alla squadra, anche se alla fine si tratta di cose molto negative per noi. Sapevo che avrei dovuto convivere con la pressione, perché fa parte del Dna della F1, ma penso che ci sia già abbastanza pressione in pista per non doverne subire anche quando siamo a casa. Sappiamo già molto bene che c’è la necessità di portare a casa dei risultati. I giornali? Non li leggo, non guardo neppure la tv, so soltanto quello che mi viene riferito dall’ufficio stampa. E mi va bene così. Comunque questo è il passato e siamo concentrati sul futuro”.

“Penso che il problema più grande è che abbiamo perso alcune buone occasioni. In un fine settimana come quello di Baku, per esempio, avevamo il ritmo per fare molto, molto meglio. Ma è andata così, dobbiamo però prestare molta più attenzione all’esecuzione per poter fare un buon weekend”.

“Tutte le squadre oscillano tra alti e bassi, anche se direi che quando loro hanno dei weekend negativi sono comunque lì in lotta, mentre quando vanno bene, allora praticamente volano. Non c’è però un bottone magico e quando hai un grande problema all’inizio di un fine settimana allora poi finisci per perdere la strada corretta e devi quindi andare sul sicuro in termini di assetto, perdendo un po’ di fiducia e tutto il resto”.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG MOTORI

Articoli correlati