L’incredibile caso di Adrien Silva

Il Leicester ha consegnato con 14 secondi di ritardo la documentazione per il suo ingaggio: operazione saltata.

14 secondi. Molto più di quanto Usain Bolt impiega per correre i 100 metri. Ma anche il ritardo con cui il Leicester ha trasmesso la documentazione per il trasferimento in Inghilterra di Adrien Silva, 28enne centrocampista dello Sporting di Lisbona e della nazionale portoghese, con cui lo scorso anno si è fregiato del titolo di campione d’Europa.

Per questo brevissimo lasso di tempo è saltato tutto e se ne riparlerà, forse, a gennaio. Intanto, però, sono tutti scontenti. Il Leicester, che aveva bisogno di un elemento in grado di sostituire Danny Drinkwater, passato al Chelsea alla corte di Antonio Conte, il calciatore lusitano, che già si vedeva protagonista in Premier League con i campioni di Inghilterra del 2016, e il club della capitale lusitana, nelle cui casse sarebbero entrati 25 milioni di euro, cifra tutt’altro che disprezzabile per un classe 1989.

Toccherà ora al tecnico biancoverde Jorge Jesus rivitalizzare il suo giocatore, che è nato in Francia, è cresciuto nel Bordeaux e che in carriera ha vissuto un’esperienza anche in Israele, indossando nella stagione 2010-11 la casacca del Maccabi Haifa.

Il Leicester ha iniziato in maniera altalenante il campionato: ha perso sul campo dell’Arsenal (4-3 per i londinesi, che fino all’83’ erano in svantaggio), battuto in casa i neopromossi del Brighton (2-0 con reti di Okazaki e Maguire) ed uscito sconfitto anche nella seconda trasferta stagionale, sul campo del Manchester United (2-0 con gol di Rashford e di Fellaini).

TG SPORT

Articoli correlati