Con l’arrivo di Luciano Spalletti il gruppo bianconero potrebbe sensibilmente cambiare già nel mese di gennaio.
Sempre più attivo sul mercato, il Barcellona potrebbe anticipare i tempi per assicurarsi il centravanti destinato a raccogliere l’eredità di Robert Lewandowski. Il veterano polacco, ormai vicino all’addio alla Catalogna e alla Liga, non sembra intenzionato a cedere alle lusinghe dell’Atletico Madrid. Più probabile, invece, un trasferimento all’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo, con il Milan che resta sullo sfondo ma senza margini concreti.
Fino a poco tempo fa, in casa blaugrana si pensava di attendere l’estate per tentare l’assalto a Victor Osimhen, obiettivo anche della Juventus. Ma le incognite legate alla tenuta fisica e alle motivazioni di Lewandowski stanno spingendo la dirigenza a valutare soluzioni più immediate. E così prende quota l’ipotesi Dusan Vlahovic, con un possibile approdo già a inizio 2026.
Il centravanti serbo, che sembra aver ritrovato sintonia con la tifoseria juventina, resta comunque in bilico. Già la scorsa estate la Juventus non avrebbe opposto resistenza di fronte a un’offerta congrua, e il contratto in scadenza a giugno 2026 impone riflessioni strategiche: perderlo a parametro zero sarebbe un rischio che il club bianconero non può permettersi.
Classe 2000, alla Juventus dal gennaio 2022, Dusan Vlahovic è tornato al gol contro l’Udinese nella gara vinte 3-1 mercoledì sera, realizzando il rigore del momentaneo 1-0. Il serbo non segnava in campionato dal 31 agosto scorso, quando realizzò la rete decisiva per sconfiggere il Genoa a Marassi al 73′, pochi minuti dopo il suo ingresso in campo al posto di Jonathan David.