Mercato Juventus: Bremer ko, occhi su un centrale già scudettato in Serie A

Articolo di Marco Enzo Venturini

La soluzione potrebbe fare comodo a tutte le parti: la Juventus troverebbe un sostituto di livello per Bremer, dandogli lo spazio perduto.

Calciomercato Juventus: l’infortunio di Bremer ha creato una nuova emergenza per la retroguardia bianconera. E al netto delle soluzioni che nel frattempo dovrà apportare Igor Tudor (incluso il possibile ricorso alla difesa a quattro), la dirigenza è già al lavoro per individuare un possibile rinforzo da ingaggiare il prima possibile. E uno dei nomi più caldi, oltre a quello già circolato di Milan Skriniar, rappresenta una vecchia conoscenza di livello della Serie A: Kim Min-Jae.

Il centrale coreano classe 1996 fu uno dei simboli dello scudetto vinto dal Napoli di Luciano Spalletti nel 2023, giunto peraltro in azzurro con qualche iniziale perplessità in quanto chiamato a sostituire un totem della squadra come Kalidou Koulibaly. Pagato appena 19,5 milioni dal Fenerbahce, il suo impatto sulla squadra fu invece tale da attirargli le attenzioni del Bayern Monaco, che appena un anno dopo lo acquistò per la cifra di 57 milioni.

L’avventura bavarese di Kim si è poi rivelata piuttosto altalenante, ma in particolare quest’anno il coreano sembra uscito dalle preferenze del suo attuale allenatore Vincent Kompany. Le attuali gerarchie del Bayern Monaco lo vedono infatti come rincalzo di lusso, aspetto che potrebbe agevolare una trattativa con la Juventus già a gennaio.

Il trasferimento di bianconero di Kim potrebbe fare infatti il bene di tutte le parti in causa: il giocatore, che non sta trovando spazio, il Bayern Monaco che si potrebbe liberare di un ingaggio tutt’altro che irrilevante e ovviamente la Juventus, che vuole colmare la pedina lasciata vuota da Bremer con un nome di livello. C’è ovviamente da definire la formula dell’operazione: la dirigenza piemontese vorrebbe strappare un prestito, da verificare la disponibilità dei bavaresi a dire di sì.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati