
Ad una sola giornata dal termine tutto è ancora possibile. Napoli padrone del proprio destino ma l'Inter può sperare ancora.
Ad una sola giornata dalla fine del campionato, il verdetto non è stato ancora emesso. La doppietta di Pedro a San Siro, contestualmente alla resistenza del Parma al Tardini, hanno lasciato la classifica invariata: Napoli a +1 sull’Inter ma con un turno in meno sul calendario. Si deciderà tutto nell’ultima giornata. Queste tutte le combinazioni possibili in quella che è una volata scudetto appassionante.
La prima certezza è che la squadra di Conte è padrona del proprio destino. Se gli azzurri batteranno, al Maradona, il Cagliari, saranno Campioni d’Italia senza fare i conti con il risultato dell’Inter a Como. In caso di pareggio o sconfitta con i sardi (già matematicamente salvi), il Napoli avrebbe bisogno di una sconfitta dei nerazzurri con i lariani.
Situazione più delicata per l’Inter che, dopo aver visto sfumare il sorpasso in classifica ai danni dei partenopei negli ultimi minuti della sfida con la Lazio, è costretta a vincere e sperare arrivino notizie confortanti da Napoli. I nerazzurri devono battere il Como e augurarsi che il Napoli non riesca a vincere con il Cagliari. Con un pareggio o una sconfitta di entrambe, il Napoli sarebbe Campione d’Italia.
Attenzione anche all’ipotesi spareggio. Se il Napoli dovesse perdere la sfida casalinga con il Cagliari e l’Inter pareggiare sul campo del Como, le due squadre terminerebbero a pari punti (79) e, di conseguenza, sarebbe necessario uno spareggio per decretare la nuova squadra Campione d’Italia. L’unico spareggio scudetto nella storia della Serie A risale alla stagione 1963/64 (vinto dal Bologna ai danni dell’Inter).