Italia verso i Mondiali 2026: le possibili avversarie agli spareggi

Articolo di Marco Enzo Venturini

Definito il quadro delle partite che separano l'Italia dal ritorno ai Mondiali: sorteggio il 20 novembre, si giocherà tra il 26 e il 31 marzo

L’Italia verso i Mondiali 2026 ha ormai le idee definitivamente chiare sul suo destino. Agli spareggi, che si terranno tra il 26 e il 31 marzo 2026, gli Azzurri del ct Gennaro Gattuso se la dovranno vedere con una tra Irlanda del Nord, Romania e soprattutto gli spauracchi del 2018 e del 2022. A completare il quadro sono infatti Svezia e Macedonia del Nord, le stesse avversarie che interruppero il cammino della Nazionale escludendola dalle ultime due edizioni della Coppa del Mondo.

Questo il frutto delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026, giunte a conclusione nella serata di martedì. L’ultimo dubbio riguardava la Macedonia del Nord, che poteva prevalere sul Galles. Il rotondo 7-1 ottenuto dai britannici nello scontro diretto, però, ha ufficializzato lo scenario che certamente spaventava di più l’Italia. Anche solo da un punto di vista scaramantico.

Giovedì 20 novembre avrà luogo il sorteggio, che stabilirà il cammino dell’Italia nei playoff che porteranno le ultime quattro selezioni dell’Europa ai Mondiali 2026. Gli Azzurri sono in prima fascia, motivo per cui al primo turno affronteranno una delle quattro nazionali in quarta: Irlanda del Nord, Macedonia del Nord, Romania o Svezia, appunto. Questo primo scontro avverrà in casa per gli Azzurri. L’eventuale finale, invece, potrebbe potenzialmente avvenire contro chiunque tranne le altre componenti della prima fascia: Danimarca, Turchia e Ucraina. In questo caso la sede della partita sarà invece frutto di sorteggio.

Ecco il quadro completo delle nazionali europee ai playoff, suddivise per fasce:

PRIMA FASCIA: Italia, Ucraina, Danimarca, Turchia

SECONDA FASCIA: Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Galles

TERZA FASCIA: Irlanda, Albania, Bosnia, Kosovo

QUARTA FASCIA: Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati