Israele-Italia: Gennaro Gattuso conferma l’attacco ma cambia a centrocampo

Articolo di Fabrizio Ponciroli

Dopo la convincente vittoria con l'Estonia, arriva una sfida chiave per il secondo posto nel girone. Sempre Kean e Retegui.

Dopo l’eccellente e convincente vittoria, all’esordio sulla panchina azzurra, contro l’Estonia, Gattuso è già concentrato sulla prossima sfida. Lunedì sera, al Nagyerdei Stadion di Debrecen, la Nazionale sfida Israele. In palio il secondo posto del girone, alle spalle della Norvegia, prima a punteggio pieno (12 punti conquistati in quattro partite disputate).

Il secondo posto nel girone è l’obiettivo primario per gli Azzurri. Per questo, la sfida con Israele, è fondamentale. Gattuso ha avuto risposte positive dai giocatori che ha impiegato a Bergamo contro l’Estonia. L’idea è di modificare il meno possibile l’undici titolare.

Quasi certamente, l’attacco sarà confermato, ovvero Kean e Retegui (entrambi in gol contro gli estoni) dovrebbero scendere in campo entrambi dal primo minuto. Probabile qualche aggiustamento a centrocampo dove, vista la pericolosità nelle ripartenze di Israele, bisognerà essere più accorti.

In primis, possibile che Zaccagni si accomodi in panchina per dare spazio a Cambiaso, più abile nella fase di copertura rispetto all’esterno biancoceleste. Da capire anche cosa accadrà a Locatelli. Entrato negli ultimi minuti della sfida a Bergamo, potrebbe giocare titolare, magari in un centrocampo a tre con Barella e Tonali. A prescindere da chi scenderà in campo, l’obiettivo è quello di giocare con lo stesso atteggiamento avuto contro gli estoni.

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG SPORT

Articoli correlati