
Negli ultimi due anni aveva segnato due gol in campionato, nel Monaco li realizza in un solo tempo: Ansu Fati si ritrova dopo l'incubo.
Ansu Fati dà tre decisi calci alla crisi, e anche alla sensazione di chi a 23 anni ancora da compiere aveva già iniziato a bollarlo come ex prodigio andato incontro a un declino decisamente prematuro. L’attaccante spagnolo nato in Guinea-Bissau, che non ancora ventenne diventò una delle sensazioni della cantera del Barcellona, viene da due anni costellati di problemi. Ma, in una sola notte, sembra esserseli messi alle spalle grazie a una memorabile doppietta con la maglia del Monaco arrivata in una partita di cui ha giocato solo il secondo tempo. In totale le sue marcature per la squadra del Principato sono già tre in appena 72 minuti di gioco.
L’occasione per tornare definitivamente ad alti livelli è stata la partita di Ligue 1 che ha visto il suo Monaco battere per 5-2 il Metz. Qui Ansu Fati è partito dalla panchina, subentrando a Paris Brunner dopo l’intervallo. Già nel corso del primo minuto della ripresa (anzi, 38 secondi dopo il fischio dell’arbitro), il giovane attaccante ha segnato la rete del momentaneo 2-1. La Ligue 1, peraltro, non vedeva un gol così precoce per un esordiente nel campionato dal 2014 (la mise a segno Bammou del Nantes). Quindi all’83’ è arrivata la doppietta, stavolta con un colpo di testa vincente.
Ansu Fati, alla sua prima partita nel massimo campionato di Francia, aveva in realtà già debuttato con la maglia del Monaco. Lo aveva fatto in Champions League, entrando nel finale della partita che i biancorossi hanno perso contro il Bruges per 4-1. L’unica rete dei suoi porta però ancora la sua firma, rendendo la sua attuale media quasi incredibile: 3 gol all’attivo in 72 minuti in campo.
Numeri incredibili, se si considera che dall’agosto 2023 a oggi Ansu Fati aveva segnato in tutto appena due reti in campionato. Lo aveva fatto per il Brighton, mettendo a segno anche due reti in Europa League proprio per i Seagulls allenati all’epoca da Roberto De Zerbi. Per il resto, solo 9 gettoni per il Barcellona, dove il suo peso specifico era progressivamente tramontato in seguito a due importanti infortuni alla coscia. Ora, a distanza di due anni, il talentino ancora di proprietà blaugrana sembra ripartito per davvero. Con la speranza, questa volta, di non fermarsi più.