Olimpia Milano: Brooks nuovo asso offensivo, Guduric pare bloccato

Articolo di Fabrizio Ponciroli

Lo statunitense è diventato il punto di riferimento offensivo dei biancorossi, l'ex Fener continua a deludere in campo.

L’Olimpia ha perso la testa della classifica in LBA. La trasferta sul campo della Leonessa Brescia si è conclusa con una sconfitta, nonostante una prova monster di Brooks (28 punti). Lo statunitense, al secondo anno in biancorosso, sta diventando il punto di riferimento offensivo della squadra.

A suon di prestazioni offensive da applausi, l’ex, tra le altre, di Houston Rockets e Toronto Raptors, è diventato essenziale per il gioco offensivo di coach Messina che, rispetto alla passata stagione, lo fa giocare con molta più continuità, affidandogli spesso le chiavi dell’attacco dell’Olimpia.

Anche perchè, al momento, Guduric sta ampiamente deludendo. L’ex stella del Fenerbahce, indicato come il miglior acquisto dell’estate biancorossa, non sta incidendo come dovrebbe e potrebbe. Anche contro la Leonessa Brescia è arrivata una prestazione negativa: cinque punti con solo quattro tiri tentati e pochissime giocate degne di nota.

Vero, siamo ancora all’inizio della stagione ma la situazione del serbo preoccupa. Un giocatore del suo calibro non può non riuscire a dimostrare sul campo la sua immensa classe. Coach Messina starà sicuramente studiando il modo per coinvolgerlo di più e, soprattutto, sbloccarlo mentalmente. A questa Olimpia Milano serve assolutamente Guduric, giocatore che, se al meglio della forma, fa la differenza.

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG SPORT

Articoli correlati