NBA All Star Game 2026, nuovo format: Stati Uniti contro Resto del mondo

Articolo di Fabrizio Ponciroli

Per ravvivare la sfida tra le stelle, si punta ad un confronto tra i migliori americani e i fuoriclasse non americani.

L’NBA continua a crescere, tanto che si sta lavorando per dare il via al progetto NBA Europe. Tuttavia, c’è un problema e si chiama All Star Game. La sfida tra le stelle del basket NBA, soprattutto negli ultimi anni, non è stata una vera e propria delizia per gli occhi, anzi ha sollevato tanti dubbi.

Come riportato da ESPN, l’NBA starebbe pensando di intervenire in maniera decisa per rendere l’All Star Game nuovamente interessante e, soprattutto, con più agonismo in campo. L’idea sarebbe quella di puntare su un nuovo format: Stati Uniti contro Resto del mondo.

In realtà, si vocifera di un triangolare con due squadre formate da giocatori statunitensi e una con i migliori fuoriclasse non americani. Il nuovo format dovrebbe andare in scena già a partire dall’All Star Game 2026, in programma dal 13 al 15 febbraio nell’avveniristico Intuit Dome di Los Angeles, nuova casa dei Los Angeles Clippers.

La proposta al commissioner Adam Silver è arrivata direttamente dall’associazione giocatori NBA. A questo punto si attende solo l’annuncio ufficiale da parte del board NBA per sancire una vera e propria rivoluzione a livello di All Star Game. Con questo nuovo format, è chiaro che in campo ci sarebbe più agonismo, esattamente ciò che è venuto meno nelle ultime edizioni della sfida tra le stelle NBA.

Giornalista dal 2003, ha maturato, nel corso degli anni, diverse esperienze nel mondo dell’editoria e della comunicazione. Ha scritto libri a tema sportivo (Pianeta Vale, Wrestling semplicemente spettacolo) e di genere fanta-thirller (La Macchia, La Libellula). Opinionista radiofonico e televisivo. Collezionista action figures e album figurine.

TG SPORT

Articoli correlati