
I biancorossi e altri 10 club hanno dato l'ok per rinnovare la licenza decennale ma il dialogo con NBA Europe resta aperto.
L’Olimpia Milano ha deciso di restare fedele all’Eurolega. Certo il rinnovo della licenza decennale con Euroleague (il nuovo accordo scadrà nel 2026). Una decisione presa insieme ad altri 10 club europei. Il motivo? Restare uniti per affrontare, come gruppo, la questione NBA Europe.
Infatti, il rinnovo del contratto con Euroleague non è affatto una bocciatura del progetto NBA Europe. Ettore Messina, coach con trascorsi importanti nell’NBA, punta al dialogo con NBA, così da trovare una soluzione che possa accontentare tutte le parti coinvolte.
Real Madrid e Barcellona hanno, invece, preso altre direzioni. Le due spagnole, di fatto, non hanno rinnovato e hanno preso tempo. Vogliono capire come vuole muoversi l’NBA e hanno preferito non avere nessun vincolo con Eurolega (il loro contratto scadrà al termine della prossima stagione).
Ora c’è da capire cosa faranno NBA e FIBA, ovvero chi sta a capo del progetto NBA Europe. Trovare una soluzione che possa andar bene a tutte le componenti in gioco sembra piuttosto complesso, anche perchè NBA è un brand con un approccio al mercato molto peculiare ed elitario. Nelle prossime settimane sono attese novità. Nel frattempo, l’Olimpia Milano ha fatto la sua prima mossa, decidendo di non abbandonare l’Eurolega che, di colpo, si trova in una posizione di grande forza.