Danilo Gallinari ha scosso il mercato: voci su tre club

Articolo di Martino Davidi

"Mio padre, io o i miei agenti siamo stati contattati da diverse società italiane ed europee, anche di recente"

Danilo Gallinari ha deciso di mettere un punto definitivo alla questione Olimpia Milano: il trentasettenne fuoriclasse della pallacanestro riconosce che quella possibilità è ormai quasi svanita.

“Non dico che sia impossibile, ma la vedo molto, molto difficile. Più passa il tempo, più diventa complicato”, aveva dichiarato pochi giorni fa. Parole che hanno acceso il dibattito e che lo stesso Gallinari ha voluto chiarire durante il podcast A Cresta Alta, direttamente dal ritiro di Limassol con la Nazionale, alla vigilia di EuroBasket 2025.

“Chiariamo una volta per tutte: per tornare a Milano bisogna essere voluti. È sempre stato un mio sogno, l’ho detto tante volte, anche negli ultimi anni in NBA ci pensavo. Ma non è che mi sveglio la mattina e chiamo dicendo “sono pronto, mi volete?”. Negli ultimi due-tre anni io, mio padre o i miei agenti siamo stati contattati da diverse società italiane ed europee, anche di recente”.

C’è chi ipotizza un clamoroso tentativo da parte dello Zalgiris Kaunas, quando era allenato da Andrea Trinchieri, ma tra i nomi che circolano ora ci sono anche quelli di Trapani (“Ho fatto un’offerta a un grande giocatore italiano” ha scritto qualche giorno fa Valerio Antonini) e del Monaco.

“Ringrazio chi ha mostrato interesse, ma da Milano non è mai arrivata una telefonata. E a 37 anni, rientrare in Europa è ancora più difficile, per ragioni dentro e fuori dal campo”, ha osservato l’atleta nato l’8-8-88 che ha già vestito la maglia dell’Olimpia tra il 2006 e il 2007, tornando brevemente nel 2011 durante il lockout NBA. Dopo aver vinto il campionato portoricano con i Vaqueros de Bayamon, è pronto a vivere l’ultimo grande capitolo della carriera in maglia azzurra: EuroBasket 2025, ormai alle porte, sarà infatti la sua ultima esperienza con la Nazionale.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati