Playoff scudetto: Milano domina gara-1 con Sassari

Nella prima partita della serie delle semifinali l'Olimpia travolge il Banco di Sardegna per 95-72.

27 Maggio 2023

Playoff scudetto: Milano domina gara-1 con Sassari

L’EA7 Emporio Armani MIlano ha letteralmente dominato gara-1 delle semifinali dei playoff scudetto contro il Banco di Sardegna Sassari. Al Mediolanum Forum l’Olimpia di Ettore Messina ha battuto per 95-72 i sardi di Piero Bucchi, ma alla fine del terzo quarto era avanti di +30, 78-48, per poi incrementare sul +33, 81-48, all’inizio dell’ultimo periodo. Miglior marcatore del match Johannes Voigtmann con 22 punti, ai quali aggiunge 7 rimbalzi. Lunedì sera ci sarà gara-2 sempre ad Assago.

Queste le parole di coach Bucchi: "Loro hanno fatto una partita molto solida. Dovevamo cercare di resistere un po’ di più ma direi che loro hanno fatto una grande prova. In gara-2 dovremo cercare di limitare il gas fisico e atletico”.

Ecco invece le dichiarazioni di Messina tratte dal sito ufficiale dell'Olimpia: “Abbiamo iniziato bene la serie, con un primo quarto in cui abbiamo difeso bene e tirato molto bene, muovendo la palla e con percentuali elevate. Poi la squadra è stata brava a spingere fino alla fine. Purtroppo Paul Biligha si è fatto male e non lo avremo lunedì, anche se non sappiamo ancora la gravità dell’infortunio. Shields ha un dolore al ginocchio vedremo domani. C’è un po’ di preoccupazione, ma sappiamo che lunedì sarà una partita diversa. Come era già successo l’anno scorso, speriamo in un nuovo buon approccio”.

©ponciroli

ULTIME NOTIZIE:

©ponciroliMario Ghiacci tiene il profilo basso
Mario Ghiacci tiene il profilo basso
©ponciroliSneed ko, Brindisi ingaggia Kyzlink
Sneed ko, Brindisi ingaggia Kyzlink
©ponciroliGeas Basket presentata in Torre Allianz
Geas Basket presentata in Torre Allianz
 
Cristiano Ronaldo decisivo nella pirotecnica sfida tra ex 'italiani': le foto
Inizia una nuova era per la nazionale tedesca: immagini
Non solo calcio per Valentina Caruso: un nuovo progetto per lei
Maddy Cusack è morta a soli 27 anni