Le Azzurre non avevano la meglio sulla Roja dai Giochi del Mediterraneo del 2001 e, a livello senior, addirittura dal 1998.
La Nazionale femminile di pallacanestro ha sconfitto venerdì la Spagna per 77-61 a casa di quest’ultima, al torneo di La Linea: una vittoria storica per le Azzurre, che non battevano la Roja da ventiquattro anni (successo della Nazionale Sperimentale ai Giochi del Mediterraneo del 2001) e a livello senior non vincevano contro le spagnole dall’ancora più lontano 1998.
Con 18 punti all’attivo è Laura Spreafico la miglior realizzatrice dell’incontro, seguita dai 13 di Olbis Futo André e dagli 11 di Lorela Cubaj. Quella di La Linea è stata anche la partita numero 50 in Nazionale per Jasmine Keys, mentre Adele Cancelli ha fatto il suo esordio assoluto e Carlotta Zanardi ha messo a segno i suoi primi punti azzurri, firmandone 3. A margine dell’incontro, il coach dell’Italbasket femminile, Andrea Capobianco, si è detto enormemente soddisfatto per un risultato che conferma le Azzurre ad altissimi livelli dopo il bronzo di EuroBasket 2025.
“Penso che quando un allenatore vede giocare la propria squadra come abbiamo fatto noi oggi possa essere solo soddisfatto – ha detto il coach azzurro – anche se questo non vuol dire che non ci siano ancora cospicui margini di miglioramento. Su una cosa ad esempio dobbiamo crescere, va migliorata la capacità di entrare nell’area con passaggi e uno contro uno quando in campo sale l’aggressività”.
“Tenere la Spagna a 61 punti è un risultato eccellente anche a livello difensivo, chi gioca con la maglia dell’Italia deve essere pronta ad aspettare la propria opportunità e anche oggi tutte hanno dato qualcosa. Torniamo in albergo decisamente contenti, squadra e staff” ha poi concluso Capobianco. L’Italia tornerà in campo sabato nella seconda e ultima gara del torneo per le Azzurre, contro la Francia. Domenica chiuderà la sfida fra le transalpine e la Spagna.